Patrimonio digitale
ARCHIVI DIGITALI
Il portale Archivi Digitali offre accesso al vasto e prezioso patrimonio archivistico della Fondazione Giorgio Cini, che comprende oltre 90 fondi legati agli ambiti disciplinari e tematici degli Istituti e Centri della Fondazione
Questo progetto, in costante aggiornamento, testimonia l’impegno della Fondazione nella conservazione e valorizzazione del proprio patrimonio documentario, rendendo accessibili online le descrizioni dei fondi e le risorse digitali, risultato di un costante lavoro di digitalizzazione.
DIGITAL LIBRARY
La Digital Library della Fondazione Giorgio Cini è lo strumento che consente il libero accesso ad alcune delle collezioni bibliografiche, archivistiche e multimediali conservate dalla Biblioteca, dagli Istituti e dai Centri di ricerca.
Le riproduzioni digitali dei beni, le relative informazioni aggiuntive e i metadati, in continuo accrescimento, rispecchiano la molteplicità e la ricchezza del patrimonio artistico e culturale della Fondazione Giorgio Cini. Basata su standard internazionali e sul protocollo IIIF, la Digital Library facilita l’accessibilità e la fruibilità degli oggetti digitali, così come la consultazione trasversale anche con altre piattaforme.
CATALOGO ISTITUTO DI STORIA DELL'ARTE
La Fototeca dell’Istituto di Storia dell’Arte della Fondazione Giorgio Cini custodisce un ricchissimo patrimonio di oltre un milione di fotografie, che documentano opere d’arte, disegni e architetture, con particolare attenzione a Venezia e al Veneto.
Grazie ai Cataloghi online, costantemente aggiornati, è possibile esplorare questo vasto patrimonio, progressivamente digitalizzato e catalogato nel corso degli anni per garantire una più ampia fruizione e consultazione.
Le attività di ricerca dell’Istituto di Storia dell’Arte hanno anche portato alla creazione degli Atlanti fotografici, veri e propri cataloghi online dedicati a temi e progetti di ricerca specifici, come le xilografie italiane del Rinascimento e la statuaria veneta da giardino.