La vita nei libri
INDICE
Marino Zorzi, Presentazione
Giovanni Bazoli, Presentazione
Marino Zorzi, Introduzione alla mostra
Vittore Branca, Parola scritta e parola figurata.
Il Boccaccio miniatore e le edizioni illustrate delle sue opere
Gino Benzoni, A margine e sulla soglia della mostra: qualche appunto con qualche digressione
Edoardo Barbieri, Collezionismo librario ed editoria religiosa popolare: uno sguardo alla raccolta Cini
Susy Marcon, Figure, tra pennelli e legni
Tiziana Plebani, Crescere e apprendere alla fine del Quattrocento
Gabriella Zarri, Testi e immagini di amore e matrimonio: 1443 – 1530
Andrea Canova, Il romanzo cavalleresco e la tipografia delle origini alla Fondazione Cini
Francesco Zampieri, Abbigliamento e società nell’autunno del Medioevo
Giovanni Morelli, La stampa musicale
Maurizio Rippa Bonati, Note sulla medicina rinascimentale nei libri della Fondazione Cini
Piero Del Negro, L’Italia e gli sviluppi dell’arte della guerra tra Medioevo ed età moderna
Ennio Concina, “In vera pictura”: Venezia, le città del dominio, il mondo. 1459 “More Veneto”
Massimo Donattini, Dal centro ai margini. Percezioni dello spazio tra Medioevo ed Età Moderna
Angela Dillon Bussi, Possibili rapporti fra Liberale da Verona e Leonardo da Vinci. A proposito delle Antiquarie prospettiche romane
Ottavia Niccoli, Guardare il futuro. libri di profezie, di pronostici, di divinazione
Michele Pietro Ghezzo, L’Ars moriendi tra Trecento e Cinquecento
Catalogo con una nota di Dennis E. Rhodes
Opere a stampa citate in forma abbreviata nelle schede di catalogo
Elenco delle opere presenti nelle schede di catalogo
Per informazioni
e-mail: ufficio.editoriale@cini.it