I Fuoricampo ovvero gli Immortali Irreperibili. Défilé 3 – Fondazione Giorgio Cini
arrow_back
Concerti e spettacoli ottobre 2010

I Fuoricampo ovvero gli Immortali Irreperibili. Défilé 3

Image Slider

Ano natsu, ichiban shizukana umi
Il silenzio sul mare

1991
Un film di
Takeshi Kitano
101’
Con Kurôdo Maki Hiroko Oshima Sabu Kawahara Susumu Terajima Toshio Matsui Yasukazu Ishitani Naomi Kubota Tatsuya Sugimoto Tatsuya Sugimoto Tetsu Watanabe Keiko Kagimoto Kengakusha Akiyama
Musica di Joe Hisaishi
Fotografia di Katsumi Yanagijima

Quasi opera prima del grande regista giapponese, è un film nel quale la celebre poetica della sottrazione del regista si presenta al suo stato più puro. È sinora l’unico suo film dal quale sia totalmente bandita la yakuza, ma l’atteggiamento molto definito dei personaggi nei confronti del proprio destino è sempre lo stesso, e il discorso complessivo si fa molto umano ed universale. Il conflitto viene incarnato interamente da una febbrile sfida tra il protagonista Shigeru e il mare, assumendo le forme di una vicenda pienamente diretta e combattuta fra natura, la sensibilità, l’handicap e i vari composti simbolici di queste tre dimensioni. Il rapporto con la morte si fa estremamente intimo ed implicito. La storia d’amore tra due creature sordomute, di tenerezza inusitata e di pari forza, (tema presente in misura minore anche in Boiling point, Sonatine, Hana-bi e Dolls) riesce a commuovere, intenerire e divertire, nonostante la trama ridotta ad un niente e un soggetto che in mani altrui avrebbe avuto buone probabilità di risultare forse volgarmente patetico. Tutto ciò grazie al pudore e all’essenzialità della messinscena, che privilegia i campi lunghi e i piani-sequenza, contrappuntati da primi piani allestiti sull’’espressività di una maschera No, e da rigidi piani d’insieme frontali che rimandano alle composizioni-fotografia del finale.

Ingresso libero

I Fuoricampo. Défilé di Primavera
i Fuoricampo. Défilé di Autunno

Istituto per la Musica
tel 041 2710220
musica@cini.it

Image Slider