Concerto Omaggio ad Antonio Miari – Fondazione Giorgio Cini
arrow_back
Concerti e spettacoli ottobre 2008

Concerto Omaggio ad Antonio Miari

Il giorno sabato 25 ottobre alle ore 18 alla Fondazione Giorgio Cini si tiene un Concerto Omaggio ad Antonio Miari che sarà una prima esecuzione assoluta in tempi moderni.
Introducono Anna Barina e Quirino Principe.


Ingresso libero fino ad esaurimento posti

Antonio Miari
Il 13 giugno 1778 nasceva a Belluno Antonio Angelo Miari, musicista e compositore, autore di un copioso numero di musiche sia sacre che profane, per la quasi totalità inedite. Di notevole interesse la sua produzione di musica da camera, soprattutto i quartetti per archi e i quattro trii con pianoforte.

Miari è infatti uno dei pochi autori italiani di cui esista una produzione cameristica in un periodo storico in cui l’attenzione era rivolta esclusivamente alla musica teatrale. In occasione del 230° anniversario della sua nascita viene riportato alla luce il Trio n. 2 in Fa maggiore, composto presumibilmente negli anni in cui il compositore visse a Venezia, dal 1816 al 1830.

Il manoscritto originale è conservato presso il «Fondo Miari» della Biblioteca Civica di Belluno e fa parte della donazione voluta nel 2004 dalla duchessa Bianca Miari.