
Concerto dedicato a Camillo Sivori

Il prossimo 3 giugno 2010 alle ore 18 il violinista Fulvio Luciani e il pianista Massimiliano Motterle daranno vita ad un concerto interamente dedicato a Camillo Sivori, celebre virtuoso genovese e unico allievo riconosciuto di Paganini, presso la Fondazione Giorgio Cini di Venezia, a cura dell’Istituto per la Musica.
In programma la prima esecuzione integrale assoluta – non esistono esecuzioni documentate nemmeno dello stesso Sivori – dei 12 Studi Capricci op. 25 per violino solo e de La Génoise, che porta anch’essa il titolo di Capriccio ma è in realtà un’ampia composizione articolata in un tema con sette variazioni per violino e pianoforte, insieme ad altre due suggestive pagine: la delicatissima Réverie e la spettacolare fantasia Folies Espagnole.
Il concerto sarà introdotto da Flavio Menardi Noguera, autore della prima biografia moderna dedicata al grande virtuoso genovese, da Stefano Termanini, discendente del violinista e autore di interessanti saggi dedicati al suo illustre antenato, e dal direttore dell’Istituto, Giovanni Morelli. L’introduzione si avvarrà di una presentazione multimediale con proiezione di immagini e documenti inediti provenienti dall’Archivio Sivori.
Luciani e Motterle incideranno l’intero programma per Naxos che lo pubblicherà nella collana 19th Century Violinist Composers.
Casa Ricordi pubblicherà l’edizione critica dei 12 Studi Capricci curata da Fulvio Luciani.
Per informazioni: tel. 041 2710220 (ore 9-13)
