Venezia e l’Oriente
INDICE
Joseph Needham
A sketch of the history of gunpowder in Bast and West
Joseph Needham
China and the origins of immunology
Giuliano Bertuccioli
Come i Romani vedevano i Cinesi e come i Cinesi vedevano i Romani nell’antichità
Lionello Lanciotti
Miti cinesi concernenti i paesi stranieri
Joseph Shih
Matteo Ricci mediatore tra l’Occidente e la Cina
Joseph Shih
I gesuiti in Cina nei secoli XVI-XVIII
Erik Zurcher
Giulio Aleni et ses relations avec le milieu des lettrés chinois au XVIIe siècle
Alessandro Bausani
Gli strumenti astronomici di Jamaluddin per Kublai Khan
Loris Premuda
Riflessi della filosofia medica cinese sulla medicina occidentale
Giuliana Ericani
L’immagine della Cina a Venezia nel Settecento
Bruno Basile
«L’Asia» del Bartoli
Marion Leather Kuntz
L’orientalismo di Guglielmo Postello e Venezia
Sante Graciotti
L’Oriente nelle fantasie e nelle conoscenze della Rus’ medioevale
Sante Graciotti
Mito e antimito dell’Oriente nella cultura della Russia moderna
Gianroberto Scarcia
Vent’ anni di ricerche sui Magi evangelici
Vittorio Peri
L’« Anonimo Danubiano »: un esploratore e mercante del IV IV secolo oltre il mar Caspio
Ugo Tucci
Mercanti veneziani in Asia lungo l’itinerario poliano
Ugo Tucci
Marco Polo, mercante
Alessandro Bausani
Venezia e l’Adriatico In un portolano turco
Loris Premuda
Il ruolo della medicina araba nella storia del pensiero medico-scientifico mediterraneo
Luciano Petech
Il Tibet e i mongoli di Cina all’epoca di Marco Polo
P.Clément Schmitt
L’epopea francescana nell’Impero mongolo nei secoli XIII-XIV
Adriana Boscaro
Giapponesi a Venezia nel 1585
Shuji Takashina
L’arte moderna giapponese e la cultura italiana
Per informazioni
e-mail: ufficio.editoriale@cini.it