Prospettive della comunicazione fra paesi industrializzati e paesi in via di sviluppo
INDICE
Vittore Branca
Introduzione
Jacques Sauvageot
Prospettive della comunicazione fra Paesi industrializzati a Paesi in via di sviluppo
Arrigo Accornero
Una mappa mondiale dell’informazione , produzione e circolazione delle notizie
Stanley Swinton
L’attività delle agenzie internazionali d’informazione: produzione e diffusione delle notizie, criteri selettivi
Hamdy Kandil
I problemi della comunicazione del Terzo Mondo
Mahmoud Triki
Altre proposte e iniziative nel Terzo Mondo
Pero Ivacic
Un tipo di “pool” di notizie
Julius B. Humi
Progresso e problemi delle comunicazioni
Andreas Berghold
Problemi finanziari
Luis Laberto Solè
Misure per un miglioramento nella comunicazione Nord-Sud
K.B. Brown
Addestramento , borse di studio, scambi di giornalisti
Michel Saint-Pol
Assitenza tecnica
Cushrow R. Irani
Tutela dei giornalisti
Mohammend Abdel Gawad
Etica professionale
Hombert Bianchi
Il modello di Helsinki
Discussione
Sergio Lepri, Adam Watson, Sergio Romano, Ludovico Carducci Artenisio,
Marcel Bauwens, Salah Eldin Hafez, Hans Benirschke, Frank Giles,
Gilberto Tinacci-Mannelli, Jaun Luis Cebrian, Jose Luis Martinez,
Francesco Gozzano, Jon Badea, Luis Alberto Solè, Hamdy Kandill
Sommario della discussione e conclusione
Karen Khachaturov, Leonard R. Sussman, Cushrow R. Irani, Peter Galliner
Appendice
Per informazioni
e-mail: ufficio.editoriale@cini.it