Ottone in Villa (Lalli -Vivaldi) 1713
Alla luce della ricognizione critica, l’opera prima di Vivaldi si
rivela essere un raffinato repêchage degli stili della commedia
musicale veneziana degli anni ’80, riproposto in circuiti provinciali.
Per arguta trama giocosa e immoralistica sono studiati nel volume
riscontri iconografici nella pittura decorativa ciclica delle ville e
nei quadri “narrativi” della scuola veneziana del primo Settecento.
INDICE
Vivaldi’s Ottone in Villa (Vicenza, 1713). A Study in Musical Drama
by John Walter Hill
Introduction
Summary of the Opera
The Libretto and its Model
Later Use of Arias: Clues to Vivaldi’s Expressive Intentions
The Musical Style of the Opera
The 1729 Revival and Alterations of the 1713 Score
Summary and Conclusions
Vivaldi’s Ottone in Villa. Sommario
Il Plutarco in Villa
Peripezie dell’icona romana tra barocco e rococò
di Massimo Gemin
Notes on late Baroque Venetian iconography. Summary
Domenico Lalli
Ottone in Villa, Libretto
Antonio Vivaldi
Ottone in Villa, Partitura
Per informazioni
e-mail: ufficio.editoriale@cini.it