Niccolò Tommaseo nel centenario della morte
INDICE
Presentazione
Vittore Branca
Nel centenario del Tommaseo
Giovanni Spadolini
Tommseo nella vita d’Italia
Ettore Passerin D’Etreves
Tommaaseo nel Risorgimento d’Italia
Fausto Montanari
Spiritualità ed educazione del Tommaseo
Giorgio Petrocchi
L’edizione nazionale del Tommaseo
Ivan Katusic
L’ottavo senso di Niccolo Tommaseo
Mario Puppo
Aspetti e problemi dell’arte del Tommaseo scrittore
Rosario Assunto
Niccolo Tommaseo, scrittore di estetica
Giorgio Barberi Squarotti
Lettura di Fede e Bellezza
Aldo Duro
Niccolo Tommaseo lessicografo
Giuseppe Aliprandi
Niccolo Tommaseo e la stenografia
Stefano Jacomzzi
L’esperienza del sogno nella lirica del Tommasseo
Angiola Ferraris
Aspetti della tematica romantica negli interventi del Tommaseo sull’ Antologia Fiorentina del Viesseux
Carlo Fini
Un controritratto in versi di Niccolo Tommaseo
Marino Gentile
Tommaseo a Padova
Marco Pecoraro
La formazione letteraria del Tommaseo a Padova
Nicola Mangini
Annotazioni teatrali sul Tommaseo
Virgilio Missori
Influssi rosminiani sul pensiero di Niccolo Tommaseo
Maria Carla Torlai
Motivi psicologici ed artistici nel carteggio Tommaseo-Capponi delgi anni 1833-1849
Giovanna Finocchiaro Chimirri
Sulle relazioni del Tommaseo coi letterati siciliani
Umberto Carpi
A proposito di un quaresimale inedito di Niiccolo Tommaseo
Renee Luciani- Creuly
Tommaseo et la Corse
Alberto Mario Cirese
Niccolo Tommaseo e i canti popolari italiani
Filippo Maria Pontani
Tommaseo e i canti popolari greci
Giorgio Zoras
Tommaseo e la Grecia moderna
Giuseppe Pierazzi
Tommaseo e gli Slavi
Ivo Franges
Tommaseo traduttore dei canti illirici
Mate Zoric
La prefazione tommaseiana ai Canti del popolo dalmata
Nirksa Stipcevic
La presenza del Tommaseo nella letteratura serba
Angelo Tamborra
Niccolo Tommaseo , il mondo ortodosso e il problema dell’unione delle Chiese
Eros Sequi
Influenza della musicalità popolare sulla poesia del Tommaseo
Cronaca del Convegno
Per informazioni
e-mail: ufficio.editoriale@cini.it