Manzoni, Venezia e il Veneto
INDICE
Avvertenza
Diego Valeri
Saluto
Vittore Branca
Premessa
I. Venezia , la terra di San Marco e il Manzoni
Gilberto Lonardi
Il Carmagnola,Venezia e il “Potere ingiusto”
Ettore Caccia
Variazioni sul cugino Bortolo
Enrico Opocher
Su di una possibile fonte veneta della pagine manzoniane sulla peste
Manlio Pastore Stocchi
Agnese,la lontananza e il turcimanno
Giovanni Mantese
Il Manzoni e Vicenza
II. Presenza del Manzoni nella Cultura Triveneta
Anna Laura Bellina
Manzoni e il Melodramma
Marcella Cecconi Gorra
Manzoni e Nievo
Ignio De Lucca
L’addio ‘ di Lucia nei Promessi Sposi e l’ addio ‘ di Carolo Altoviti nelle Confessioni di un italiano
Cesare Galimberti
Le postille di Tommaseo alla prima edizione deo Promessi Sposi
Marco Pecoraro
Il Tommaseo e la sua amicizia con Manzoni
Bruno Maier
Alessandro Manzoni e la letteratura dela Venezia Giulia
Francesco Marzolo
Sulla topografia del romanzo I Promessi Sposi (gli studi del trevigiano Giuseppe Bindoni)
Giorgio Petrocchi
Un amico veneziano del Manzoni: Marco Coen
Silvio Tramontin
Cattolici veneti e Alessandro Manzoni
III. Appendice
Carlo Ballerini
Il primo periodo dei Promessi Sposi
Aldo Manetti
Un uomo d’onore fra Lombardia e terra di San Marco
Nicola Mangini
Manzoni e il teatro
Per informazioni
e-mail: ufficio.editoriale@cini.it