Forze di lavoro e proprietà  fondiaria nelle campagne venete dei secoli XVII e XVIII – Fondazione Giorgio Cini
arrow_back
PUBBLICAZIONI Saggi gennaio 1961

Forze di lavoro e proprietà  fondiaria nelle campagne venete dei secoli XVII e XVIII

INDICE

Prefazione

Introduzione

Capitolo I

Le forze di Lavoro nei secoli XVII e XVIII

Capitolo II

La propietà Fondiaria e il suo sviluppo nel Seicento

Capitolo III

La propità Fondiaria e la crisi agricola

Appendici

A. La popolazione della città e dei territori veneti (seccoli XVI-XVIII)

B. La vendita dei beni Communali (1646-1727) e il prezzo della
terra per regioni e zone agrarie. Il catastico del 1661; risultati in
misure locali.

C. La superfice agraria e della propietà fondiaria iscritta nei
campatici di Venezia dei secoli XVII e XVIII. I risultati del catastico
del 1740 a “Fuochi veneti” e a “Fuochi esteri” per regioni agrarie e
per territori; ripartizione delle imprese agrarie.

Per informazioni
e-mail: ufficio.editoriale@cini.it