Domani l’aurora
Dopo un intero lustro di segrete elaborazioni poste in essere attorno
ad un entusiastico progetto riguardante la composizione di un grande Concerto per pianoforte e orchestra,Camillo
Togni affrontò, nelle ultime settimane del novembre 1993, allorquando
“forti dosi di cortisone gli avevano procurato una stupefacente ma
purtroppo effimera ripresa di energie”, una fase di completamento,
molto impegnativo, dei materiali destinati alla ‘chiusura’ della grande
forma di questa audace composizione.
Per quanto determinato fosse, nella volontà, il compositore, il troppo breve ed effimero episodio di ripresa fisica non ha
permesso però che l’impresa creativa terminasse, ed il Concerto è rimasto incompiuto alla morte di Togni, avvenuta nel novembre 1993. […]
INDICE
Parte prima: Ripristino ricostruttivo del Concerto per pianoforte e orchestra incompiuto (1993), Camillo Togni
I. Prime investigazioni
II. Alcune date
III. Forma, serie, regole e principî compositivi
IV. Alcune tecniche compositive messe in opera
V. Estrinsecazione
VI. Materiali utilizzati, provenienti dall’Archivio Camillo Togni
VII. Lessico tecnico ‘privato’ di Camillo Togni compositore
Parte seconda, Camillo Togni Concerto per pianoforte e orchestra incompiuto (1993) partitura
Appendice 1. Domani l’Aurora: ultima opera compiuta di Camillo Togni
Appendice 2. Catalogo delle opere – Primo tentativo –
Indice dei nomi
Per informazioni
e-mail: ufficio.editoriale@cini.it