Bollettino dell’ Atlante Linguistico Mediterraneo 21
INDICE
Gerhard Rohlps
Aspetti e contrasti di geografia linguistica in Sicilia
Paolo Santarcangeli
I metodi cartografici del Nuovo Atlante Dialettale Ungherese
Vicenzo Valente
Il De piscibus di ignoto autore provenzale del sec. XVI
Maria di Nono
Ancora sullo sp. arrimar
Emilio Azaretti
Nomenclatura peschereccia di origine greca nel dialetto ligure intermelio
Anna Maria Mancini
Il linguaggio dei pescatori a Senigallia con riferimento alle tecniche piscatorie
Uta Chiodi-Tischer
Ricerca del vocabolario della pesca in Sisco (Corsica)
Per un Atlante linguistico dei laghi italiani (A.L.L.I.)
Per informazioni
e-mail: ufficio.editoriale@cini.it