INDICE
Prefazione generale
General Preface
Concerto per flauto traverso, due violini, viola e basso. F VI, 17 RV 783
Note critiche
Apparato critico
Critical Notes
Critical Commentary
Per informazioni
e-mail: ufficio.editoriale@cini.it
INDICE
Prefazione generale
General Preface
Concerto per flauto traverso, due violini, viola e basso. F VI, 17 RV 783
Note critiche
Apparato critico
Critical Notes
Critical Commentary
Per informazioni
e-mail: ufficio.editoriale@cini.it
Cantata per soprano , due violini e basso. RV 681
INDICE
Prefazione generale
General Preface
Perché son molli.Cantata per soprano , due violini e basso. RV 681
Note critiche
Apparato critico
Critical Notes
Critical Commentary
Per informazioni
e-mail: ufficio.editoriale@cini.it
Cantata per soprano , due violini, viola e basso. RV 679
INDICE
Prezafione generale
General Preface
Che giova il sospirar, povero core. Cantata per soprano , due violini, viola e basso. RV 679
Note critiche
Apparato critico
Critical Notes
Critical Commentary
Per informazioni
e-mail: ufficio.editoriale@cini.it
Salmo 112 per due soprani
solisti, coro a quattro voci miste, oboe (o flauto) e archi (due
violini, viola e basso) divisi in due cori. RV 602/602a
INDICE
Prefazione generale
General Preface
Laudate pueri Dominum.Salmo 112 per due soprani solisti, coro a
quattro voci miste, oboe (o flauto) e archi (due violini, viola e
basso) divisi in due cori. RV 602/602a
Note critiche
Apparato critico
Critical Notes
Critical Commentary
Per informazioni
e-mail: ufficio.editoriale@cini.it
Responsorio per soprano
solista, due cori a quattro voci miste,due oboi e archi (due violini,
viola e basso) divisi in due cori. RV 593
INDICE
Prefazione generale
General Preface
Domine ad adjuvandum me festina.RV 593
Note critiche
Apparato critico
Critical Notes
Critical Commentary
Per informazioni
e-mail: ufficio.editoriale@cini.it
INDICE
Livia Pancino
Le opere di Vivaldi nel raffronto fra libretti e partiture. I:
«Ottone in villa»; «Orlando finto pazzo»; «Arsilda regina di Ponto»;
«L’incoronazione di Dario»
Carlo Vitali
I nove «principi di altezza» corrispondenti di Vivaldi e la dedica
enigmatica del Concerto RV 754. Alla ricerca dell’indirizzario perduto
Kees Vlaardingerbroek
Echi veneziani lungo i canali nordici: musiche vivaldiane nei Paesi Bassi (Sommario)
Gastone Vio
Antonio Vivaldi chierico veneziano
Miscellanea (M.Talbot)
Discographie Vivaldi n° 16 – 1994 (R.C.Travers)
Indici di «Informazioni e studi vivaldiani». Numeri da 1 (1980) a 15 (1994)
Indice per autore
Per informazioni
e-mail: ufficio.editoriale@cini.it
INDICE
Prefazione
Preface
La trascrizione
Editorial Principles
I cori
Coro primo
Coro secondo
Coro terzo
Coro quarto
Note critiche
Critical Commentary
Appendice : Riproduzione del libretto di Edipo Tiranno
Appendix: Reproduction of Original Libretto
Per informazioni
e-mail: ufficio.editoriale@cini.it
Cantata per soprano e basso continuo. RV 796
INDICE
Prefazione generale
General Preface
Usignoletto bello. Cantata per soprano e basso continuo. RV 796
Note critiche
Apparato critico
Critical Notes
Critical Commentary
Per informazioni
e-mail: ufficio.editoriale@cini.it
INDICE
Livia Pancino
Le opere di Vivaldi nel raffronto fra libretti e partiture. II «Armida al campo d’Egitto»; «Teuzzone»; «Tito Manlio»
Paul Everett
Vivaldi a tavolino: l’autografo del “Gloria” RV589
Rudolph Rasch
La «famosa mano» di Monsieur Roger: gli editori olandesi di Antonio Vivaldi
Gastone Vio
Il clero veneziano e la musica del Settecento (con una postilla sulla Pietà)
Miscellanea (M. Talbot)
Discographie Vivaldi n° 17 (R.C. Travers)
Per informazioni
e-mail: ufficio.editoriale@cini.it
INDICE
Prefazione
Preface
La trascrizione
Editorial Principles
Il secondo libro di madrigali a cinque voci
1. Molino, a le virtù tante e sì rare
Felice Antonio, almo ricetto e pieno
2. Laura soave,vita di mia vita
3. Dimmi, cieco, ch’aventi e fiamm’e strali
Ove son le promesse, ove la fede
4. Alma serena e bella
5. Amor, che de’mortali ogni cor vede
6. Se sol pensando in voi , Chiara, si vede
7. Quando spirti divini
8. Deh, qual prova maggior, donna, volete
9. Vaghi augelletti, che per valli e monti
10. La viva neve e le vermiglie rose
Le trecce d’or che m’annodaro il core
11. Amami, vota mia, ch’io amo ancora
12. Ben mille volte il dì meco m’adiro
13. Fuggi, spene mia, fuggi
14. Gentile madonna , è questo
15. Non vedi, o sacr’Apollo
16. Vostro fui e sarò mentre ch’io viva
17. Angle dal terzo ciel sceso fra noi
18. Così ogni vostra voglia
19. Gira lunga stagion, lucente e viva
O d’onest beltà luce sovrana
20. Quanti, sepolto giù nel foco eterno
21. Non pur quell’una bell’ignuda mano
Gli occhi sereni e le stellanti ciglia
22. O dolci parolette, o dolce riso
23. Felici d’Adria e dilettose rive
24. Come avrò pace in terra
25. Alma beata e bella
Altri monti, altri piani
Quale la vite a l’ olmo
Pianser le sante dive
Dunque fresche corone
26. S’al ciel piace signora
Note critiche
Critical Commentary
Per informazioni
e-mail: ufficio.editoriale@cini.it