Editore Ricordi, Milano – Fondazione Giorgio Cini

Informazioni e Studi Vivaldiani 1

INDICE

Presentazione
Linee programmatiche

Walter Kolneder
Esiste uno stile vivaldiano?

Peter Ryom
CX 1102: Le manuscrit perdu du fonds de Dresde

Gastone Vio
Antonio Vivaldi prete

Lino Moretti
Un cembalo per la Girò

Discographie Vivaldi n.1 – 1979 (R.C.Travers)

Informazioni:
Lettera dall’Italia
Lettera dalla Francia
Lettera dalla Gran Bretagna
Libri ricevuti
Edizioni musicali ricevute

Rassegna bibliografica di studi su Vivaldi pubblicati nel 1978-1979 (E.Surian)

Per informazioni
e-mail: ufficio.editoriale@cini.it

Händel in Italia

Per informazioni
e-mail: ufficio.editoriale@cini.it

Concerto “L’ Ottavina” per violino principale , due violini , viola e basso

INDICE

Prefazione generale

General Preface

Concerto “L’ Ottavina” per violino principale , due violini , viola e basso.FI, 240 RV 763

Note critiche

Apparato critico

Critical Notes

Critical Commentary

Per informazioni
e-mail: ufficio.editoriale@cini.it

Sonata per violino e basso continuo

INDICE

Prefazione generale

General Preface

Sonata per violino e basso continuo.F XIII, 52 RV 757

Note critiche

Apparato critico

Critical Notes

Critical Commentary

Per informazioni
e-mail: ufficio.editoriale@cini.it

Sonata per violino e basso continuo

INDICE

Prefazione generale

General Preface

Sonata per violino e basso continuo.F XIII, 59 RV 756

Note critiche

Apparato critico

Critical Notes

Critical Commentary

Per informazioni
e-mail: ufficio.editoriale@cini.it

Sonata per violino e basso continuo

INDICE

Prefazione generale

General Preface

Sonata per violino e basso continuo.F XIII, 53 RV 755

Note critiche

Apparato critico

Critical Notes

Critical Commentary

Per informazioni
e-mail: ufficio.editoriale@cini.it

Sonata per violino e basso continuo

INDICE

Prefazione generale

General Preface

Sonata per violino e basso continuo.FXIII, 60 RV 754

Note critiche

Apparato critico

Critical Notes

Critical Commentary

Per informazioni
e-mail: ufficio.editoriale@cini.it

L’invenzione del Gusto. Corelli e Vivaldi.

Per informazioni
e-mail: ufficio.editoriale@cini.it

Informazioni e Studi Vivaldiani 3

INDICE

Michael Talbot
Una scoperta vivaldiana nel Conservatorio «Benedetto Marcello» di Venezia

Peter Ryom
Deux Catalogues d’Opéras

Reinhard Strohm
Manoscritti di opere rappresentate a Venezia, 1701- 1740

Roger-Claude Travers
Une mise au point sur la maladie de Vivaldi

Gastone Vio
Una nuova abitazione di Vivaldi a Venezia
Discographie Vivaldi 78 tours (R.C.Tavers,T.Walker)

Discographie Vivaldi n.3 – 1981 (R.C.Travers)
Rassegna bibliografica di studi su Vivaldi, 1980-1982 (S.Durante)
Opere di Antonio Vivaldi in edizione critica
Antonio Vivaldi. Teatro musicale, cultura e società
I libretti vivaldiani. Recensione e collazione dei testimoni a stampa
Mostra Vivaldi nell’America Latina
4° Festival Vivaldi a Venezia

Per informazioni
e-mail: ufficio.editoriale@cini.it

Concerto per due violini obbligati (soli) , due violini, viola e basso

INDICE

Prefazione generale

General Preface

Concerto per due violini obbligati (soli) , due violini, viola e basso.F I, 241 RV 765

Note critiche

Apparato critico

Critical Notes

Critical Commentary

Per informazioni
e-mail: ufficio.editoriale@cini.it