Periodici – Pagina 37 – Fondazione Giorgio Cini

Lettera da San Giorgio 12

Fondata nel 1998, la Lettera da San Giorgio è la rivista della Fondazione che raccoglie le attività in programma degli Istituti e dei Centri di Ricerca.

 

Gli articoli presenti in questo numero:

  • I codici persiani miniati della Fondazione
  • Benno Geiger
  • Bessarione e San Giorgio, ovvero l’ultimo soggiorno del cardinale a Venezia

Lettera da San Giorgio 11

Fondata nel 1998, la Lettera da San Giorgio è la rivista della Fondazione che raccoglie le attività in programma degli Istituti e dei Centri di Ricerca.

 

Gli articoli presenti in questo numero:

  • Le caricature di Zanetti e i disegni dei Tiepolo della Fondazione
  • Nel segno del padre: Yana Cini Alliata
  • Maria Teresa Muraro

«Studi Vivaldiani» 4

Nuova serie n. 4, 2004
Rivista annuale dell’Istituto Italiano Antonio Vivaldi
Editore S.P.E.S., Firenze, 2004

Dal sommario
Berthold Over, Antonio Vivaldi und Therese Kunigunde von Bayern
Kees Vlaardingerbroek, The Violin Concerto RV 355: A Cuckoo in Vivaldi’s Nest?
Peter Ryom, Les insertions dans la partition de “La verità in cimento”
Bettina Hoffmann, Il violoncello all’inglese
Steffen Voss, Die Partitur von Vivaldis Oper “Montezuma” (1733)
Michael Talbot, The Pietà as Viewed by Johann Christoph Maier (1795)
Miscellany, a cura di Michael Talbot
Actualités de l’opéra vivaldien 2003-2004, a cura di Frédéric Delaméa
Discographie Vivaldi 2003-2004, a cura di Roger-Claude Travers

«Studi Vivaldiani» 5

Nuova serie n. 5, 2005
Rivista annuale dell’Istituto Italiano Antonio Vivaldi
Editore S.P.E.S., Firenze, 2005
<p style=”text-align: justify;”><strong>Indice</strong>
Livia Pancino, Le opere di Vivaldi nel raffronto fra libretti e partiture. IX: «Motezuma»
Edward Corp, A Possible Origin for the Berkeley Castle Manuscript of Italian Arias and
Cantatas: the Stuart Court at Urbino

Gabriele Gamba, I concerti per violino di Gasparo Visconti
Federico Maria Sardelli, Le opere giovanili di Antonio Vivaldi
Robert Kintzel, Vivaldi’s Lombardic Nominal Legacy
Miscellanea, a cura di Michael Talbot
Eleanor Selfridge-Field, In Memoriam Gastone Vio
Actualités de l’opéra vivaldien 2004-2005, a cura di Frédéric Delaméa
Discographie Vivaldi 2004-2005, a cura di Roger-Claude Travers;/p>

Lettera da San Giorgio 10

Fondata nel 1998, la Lettera da San Giorgio è la rivista della Fondazione che raccoglie le attività in programma degli Istituti e dei Centri di Ricerca.

 

Gli articoli presenti in questo numero:

  • Un toureuropeo per le opere d’arte della Fondazione
  • Renzo Biasion, artista e mecenate
  • Omaggio a Vittore Branca

Lettera da San Giorgio 9

Fondata nel 1998, la Lettera da San Giorgio è la rivista della Fondazione che raccoglie le attività in programma degli Istituti e dei Centri di Ricerca.

 

Gli articoli presenti in questo numero:

  • Gli arazzi di Vittorio Cini: dal castello di Monselice all’Isola di San Giorgio
  • Ulderico Rolandi e la sua collezione di libretti
  • Aldo Palazzeschi, cantore del restauro

«Studi Vivaldiani» 3

Nuova serie n. 3, 2003
Rivista annuale dell’Istituto Italiano Antonio Vivaldi
Editore S.P.E.S., Firenze, 2003

Dal sommario
L. Pancino, Le opere di Vivaldi nel raffronto fra libretti e partiture. VIII: “Catone in
Utica”; “Rosmira (fedele)”

F. Tanenbaum Tiedge and M. Talbot, The Berkeley Castle Manuscript:
Arias and Cantatas by Vivaldi and his Italian Contemporaries

P. Ryom, La “Große Ausgabe” et “Ercole sul Termodonte”. Problèmes concernant
le catalogage d’un opéra perdu

B. Brover Lubovsky, “Die schwarze Gredel”, or the Parallel Minor Key in Vivaldi’s
Instrumental Music

J. Cameron, Vivaldi’s “Crucifixus” in its Descriptive and Rhetorical Context
Miscellany,
a cura di Michael Talbot
Actualités de l’opéra vivaldien 2002-2003, a cura di Frédéric Delaméa
Discographie Vivaldi 2002-2003, a cura di Roger-Claude Travers

Lettera da San Giorgio 8

Fondata nel 1998, la Lettera da San Giorgio è la rivista della Fondazione che raccoglie le attività in programma degli Istituti e dei Centri di Ricerca.

 

Gli articoli presenti in questo numero:

  • Libri antichi a San Giorgio: sulla collezione di edizioni a stampa del Quattro e Cinquecento della Fondazione Giorgio Cini
  • Neri Pozza, artista e mecenate
  • André Malraux a San Giorgio: “nozze rubate” e attese mancate

Lettera da San Giorgio 7

Fondata nel 1998, la Lettera da San Giorgio è la rivista della Fondazione che raccoglie le attività in programma degli Istituti e dei Centri di Ricerca.

 

Gli articoli presenti in questo numero:

  • Due Presepi lignei lombardi del Rinascimento dalla Collezione di Vittorio Cini. A proposito di una restituzione
  • Un mecenate italiano: Francesco Gallia e la sua biblioteca wagneriana
  • Ezra Pound a San Giorgio, una figura ieratica scolpita nel marmo

«Studi Vivaldiani» 2

Nuova serie n. 2, 2002
Rivista annuale dell’Istituto Italiano Antonio Vivaldi
Editore S.P.E.S., Firenze, 2003

Dal sommario
L. Pancino, Le opere di Vivaldi nel raffronto fra libretti e partiture.
VII: “Bajazet”; “La Griselda”

F. Delaméa, Actualités de l’opéra vivaldien (1997-2002)
E. Careri, Sulla ripresa moderna del melodramma italiano del primo ’700
Il caso de “La verità in cimento” di Antonio Vivaldi

F. M. Sardelli, Vivaldi a Ulm negli acquisti di Johann Kleinknecht
F. M. Sardelli, Un nuovo ritratto di Antonio Vivaldi
Miscellany,
a cura di Michael Talbot
Discographie Vivaldi 2001, a cura di Roger-Claude Travers