Periodici – Pagina 18 – Fondazione Giorgio Cini

Bollettino dell’Atlante Linguistico Mediterraneo 7

INDICE

M. Cortelazzo
Primi risultati dell’ ALM

M. Alvar
Cuestionario de laminas (El ALM y las investigaciones en Gran Canaria)

G. Rohlfs
Ancora dei “Faraglioni”

L. Dodbiba
Le inchieste albanesi

A.A. Bielecki
La raccolta della terminologia mariana e peschereccia nell’Unione Sovietica per l’ALM

E.P. Hamp
A Note on the Fishes of San Nicola dell’Alto

I. Petkanov
L’elemento italiano nella lingua marinara e peschereccia bulgara

M. Sala
Sur la termilogie maritime roumaine

E. Lozovan
“Falciu” et la navigation fluviale en Roumanie

Documenti

M. Deanovic
Un calmiere per il pesce del 1449 a Fiume (Rijeka)

Note

M. Deanovic
Sorteggio dei lotti per la pesca a Ragusa per il 1964

Recensioni

M. Bacesci
Bibliographie Roumaine de la Mer Noire (M. Deanovic)

B. Terracini – T. Franceschi
Saggio di un atlante linguistico della Sardegna (G. B. Pellegrini)

Rasegna bibliografica (M. Cortelazzo)

Bibliografia

La Biblioteca dell’ALM

Notiziario

Il Comitato per l’ALM

Per informazioni
e-mail: ufficio.editoriale@cini.it

Saggi e memorie di storia dell’arte 5

INDICE

Zygmunt Wazbinski
Pour le premier portrait de Bernardo Parentino

Horst De La Croix
Palmanova: A Study in Sixteenth Century Urbanism

Cecil Gould
Lorenzo Lotto and the double Portrait:
Transformation of della Torre Picture

Alberto Riccoboni
Antonio Zanchi e la pittura veneziana del Seicento

Anna Laura Momigliano Lepschy
Taine and Venetian Painting

Per informazioni
e-mail: ufficio.editoriale@cini.it

Studi Veneziani VIII

INDICE

Indice studi

A. Gasparetto
A proposito dell’officina vetraria torcellana

G. Bianchi
Il patriarca di Grado Domenico Marango tra Roma e l’Oriente

G. Zordan
I vari aspetti della comunione familiare di beni nella Venezia dei secoli XI – XII

G. Valentini
Appunti sul regime degli stabilimenti veneti in Albania nel secolo XIV e XV

P. Braunstein
Le commerce du fer à Venise au XVe siècle

A. Sacerdoti
Venezia e il regno hafsida di Tunisi. Trattati e relazioni diplomatiche (1231 – 1534)

V. Molin
Venise berceau de l’imprimerie glagolityque et cirillique

I. Cervelli
Storiografia e problemi intorno alla vita religiosa e spirituale a Venezia nella prima metà del ‘500

F. Venturi
Settecento europeo e Settecento veneziano

A. Tirone
I residenti veneti e il riformismo in Lombardia

G. Torcellan
Un problema aperto: politica e cultura nella Venezia del ‘700

Recensioni

SS. Ilario e Benedetto e S. Gregorio, a cura di L. Lanfranchi e B. Strina (P. Zolli)

Testi veneziani del Duecento e dei primi del Trecento, a c. di A. Stussi, (M. Cortelazzo)

A. Ventura
Nobiltà e popolo nella società veneta del ‘400 e ‘500 (C. H. Clough)

F. C. Lane
Navires et constructeurs à Venise pendant la Renaissance (R. Romano)

Deno John Geanakoplos
Greek scholars in Venice. Studies in the …… …… dissemination of greek learning from Byzantium to Western Europe (G. Fedalto)

M. Aymard
Venise, Raguse et le commerce du blé pendant la seconde moitié du XVIe siècle (A. Tenenti)

Aldo Stella
Chiesa e Stato nelle relazioni dei nunzi Pontifici a Venezia. Ricerche sul giurisdizionalismo veneziano dal XVI al XVIII secolo, (G. Benzoni)

Atti degli Istituti

Istituto di Storia della Società e dello Stato Veneziano
Necrologi

A. Checchini
Francesco Calasso (1904 – 1965)

G. Cozzi
Gino Luzzatto (1878 – 1964)
Microfilmoteca
Raccolta di periodici
Pubblicazioni
Riunioni e conferenze

Istituto “Venezia e l’Oriente”

Presentazione dell’Istituto
Biblioteca
Congressi

Per informazioni
e-mail: ufficio.editoriale@cini.it

Jucunda Laudatio

(Rivista trimestrale dei PP. Benedittini) Sotto gli auspici della Fondazione Giorgio Cini

INDICE

Gino Stefani
L’etica musicale di S. Agostino

Luciano Frusi
Aspetti di teoria delle valutazioni riguardanti l’insegnamento della musica pratica nelle scuole musicali

P. Pellegrino M. Ernetti O.S.B.
P. Antonio Cozza O.F.M.
Accompagnamento al gregoriano e alla prepolifonia in genere

Per informazioni
e-mail: ufficio.editoriale@cini.it

Annuario 1964-66

INDICE

Prefazione

Consiglio Generale della Fondazione

Relazioni al Consiglio Generale

Abbazia di San Giorgio Maggiore

Centro Marinaro

Centro Arti e mestieri

Centro di Cultura e Civiltà

Per informazioni
e-mail: ufficio.editoriale@cini.it

Saggi e memorie di Storia dell’Arte 6

INDICE

Wladimiro Dorigo
L’ipogeo di Santa Maria in Stelle in Val Pantena (Verona)

Nicola Ivanoff
La Libreria Marciana

Eduard A. Safarik
Un capolavoro di Paolo Veronese alla Galleria Nazionale di Praga

Giuseppe Fiocco
Giacomo Antonio Ceruti a Padova

Camillo Boselli
Un breve epistolario Carboni Zamboni (1766-1777)

Per informazioni
e-mail: ufficio.editoriale@cini.it

Studi Veneziani IX

INDICE

Indice Studi

V.Hrochovà
Le commerce vénitien et les changements dans l’importance des centres de commerce en Grèce du 13e au 15e siécles

F.Thiriet
La condition paysanne et les problemes de l’exploitation rurale en Romanie greco – vénitienne

B.Krekic
Un mercante e diplomatico da Dubrovnik (Ragusa) a Venezia nel Trecento

A.Carile
Note di cronachistica veneziana: Piero Giustinian e Nicolò Trevisan

S.Collodo
Temi e caratteri della cronachistica veneziana in volgare del Tre-Quattrocento (Enrico Dandolo)

M.Poppi
Ricerche sulla vita e cultura del notaio e cronista veneziano Lorenzo de Monacis, cancelliere cretese (Ca.1351-1428)

B.Krekic
A note on the economic activities of some Greeks in the Latin Levant towards the end of the XIVth century

H.Kellenbenz
Handelsverbindungen zwischen Mitteleuropa und Istanbul über Venedig in der ersten Hälflte des 16. Jahrhunderts

U.Tucci
Un problema di metrologia navale: la botte veneziana

G.Benzoni
Giovanni Bonifacio (1547- 1635), erudito uomo di legge e… devoto

Note e documenti

R.J. Loenertz
Menego Schiavo, esclave, corsaire, seigneur d’Ios (1296- 1310)

A.Olivieri
Il «Cathechismo» e la «Fidei et doctrinae … ratio» di Bartolomeo Fonzio, eretico veneziano del Cinquecento

S.Tramontin
La visita apostolica del 1581 a Venezia

D.Hemmerdinger Iliadou
La Crète sous la domination vénitienne et lors de conquéte turque (1322- 1684) d’après les pélerins et les voyageurs. Renseignements nouveaux au peu connus

C.Marciani
Consolati veneti in Abruzzo

Recensioni

San Maffio di Mazzorbo e Santa Margherita di Torcello, a cura di L.Frizziero (P.Zolli)

Podestà di Torcello. Domenico Viglari (1290- 1291), a cura di P.Zolli (M.Rosada)

O.Markl
Ortsnamen Griechenlanas in fränkischer Zeit (A.Carile)

B.Cinti
Letteratura e politica in Juan Antonio de Vera ambasciatore spagnolo a Venezia (1632 – 1642) (S. Secchi)

M. Boschini
La Carta del Navegar pitoresco, a cura di A. Pallucchini (M.Cortellazzo)

N. Jonard
La vie quotidienne à Venise au XVIIIe siècle (I.Cervelli)

Atti degli Istituti

Istituto di Storia della Società e dello Stato Veneziano
Istituto “Venezia e l’Oriente”

I Convegno Internazionale di Storia della Civiltà Veneziana

Catalogo delle pubblicazioni periodiche esistenti
nella Biblioteca della Fondazione Giorgio Cini, a cura di C. Barbantini

Per informazioni
e-mail: ufficio.editoriale@cini.it

Jucunda Laudatio

(Rivista trimestrale dei PP. Benedettini) Sotto gli auspici della Fondazione Giorgio Cini

INDICE

Innodia Sacra Cristiana

I. L’ambiente ritmico-metrico antecedente l’innodia cristiana

II. Autori principali dell’innodia cristiana

III. Esemplari principali dell’innodia

Per informazioni
e-mail: ufficio.editoriale@cini.it

Annuario 1967-68

Per informazioni
e-mail: ufficio.editoriale@cini.it

Studi Veneziani X

INDICE

Indice Studi

Elena C. Skrzinskaja
Storia della Tana

Alain Ducellier
Les Albanais dans les colonies vénitiennes au XVe siècle

Ugo Tucci
Le tariffe veneziane e i libri toscani di mercatura

Francesca Lucchetta
L’«Affare Zen» in Levante nel primo Cinquecento

B. Pullan
The Relief of Prisoners in Sixteenth – Century Venice

John R. Hale
Francesco Tensini and the Fortification of Vicenza

Lina Padoan Urban
La festa della Sensa nelle e nell’iconografia

Note e docuementi

Giorgio Fedalto
Ricerche di storia religiosa nel Mestrino (Venezia) dalle .origini al secolo XIII

Slavko Mijuskovic
I mercanti veneziani a Cattaro durante il dominio dei Nemagnici (1186- 1367)

Anthony Luttrell
Venezia e il principato di Acaia: secolo XIV

Giovan Battista Picotti
Un bue, ovvero di un disegno allegorico

Silvio Tramontin
La figura del vescovo secondo il concilio di Trento ed i suoi riflessi veneziani nell’interrogatorio del Patriarca Trevisan

Corrado Marciani
Editori, tipografi, librai veneti nel Regno di Napoli nel Cinquecento

Andre Jitronic
La galea del comune di Brac (Brazza) ed i suoi sopracomiti e galeotti

Giovanni Gorini
Le imitazioni orientali dello zecchino veneziano. Considerazioni stilistiche

Antonio Niero
Miracoli post-mortem di Fra Paolo Sarpi

Cesare de Michelis
L’epistolario di Angelo Calogerà

Raoul Gueze
L’Archivio di Stato di S.Maura (Leucade)

Recensioni

F.C. Lane
Venice and History (U. Tucci)

W. Brulez
Marchands Flamands à Venise, I, 1568-1605 (M. Aymard)

A. Favaro
Galileo Galilei a Padova. Ricerche e scoperte, insegnamento, scolari (G. Mutterle Stefani)

A. Caracciolo
Le port franc d’Ancône. Croissance et impasse d’un milieu marchand au XVIIIe siècle (M. Aymard)

R.M. Colombo
Lo Spectator e i giornali veneziani del Settecento (P. Preto)

Atti degli Istituti

Istituto di Storia della Società e dello Stato Veneziano

Istituto “Venezia e l’Oriente”

I Convegno Internazionale di Storia della Civiltà Veneziana

Per informazioni
e-mail: ufficio.editoriale@cini.it