Cataloghi – Pagina 6 – Fondazione Giorgio Cini

Gli affreschi nelle ville venete

Il fenomeno della “civiltà di villa” al tempo della Serenissima ha dato origine a una straordinaria fioritura di imprese decorative negli edifici sorti nello ‘Stato da terra’. Dal tempo dei pionieristici cataloghi di Giuseppe Mazzotti (1954) e Luciana Crosato (1962) non si intraprendeva un’opera sistematica di studio degli affreschi cinquecenteschi conservati nelle ville del Veneto e del Friuli. La ricerca, promossa dall’Istituto Regionale per le Ville Venete e curata dall’Istituto di Storia dell’Arte della Fondazione Giorgio Cini, prende avvio da una nuova indagine ricognitiva: un’esplorazione metodica e capillare che ha fatto venire alla luce, accanto ad apparati decorativi negletti, aspetti nascosti o trascurati di opere conosciute. Ad integrazione e arricchimento del materiale fotografico d’archivio, sono state realizzate apposite campagne fotografiche, che rendono in buona parte inedito il corredo illustrativo del volume.
Il primo dei quattro tomi della collana “Gli affreschi nelle ville venete”, dedicato al Cinquecento, presenta in apertura una sezione sui secoli XIV e XV, investigati con due saggi monografici, a introdurre il lettore nella grande stagione della decorazione ad affresco in villa nel ‘secolo d’oro’ di Veronese e Zelotti.

INDICE

LA DECORAZIONE IN VILLA PRIMA DEL CINQUECENTO

Il Trecento e il primo Quattrocento
Tiziana Franco
Il secondo Quattrocento
Mattia Vinco

IL CINQUECENTO

“Ornar de pitture il belveder e altre cose”:
committenti e frescanti nelle ville
venete del Cinquecento
Vincenzo Mancini

TAVOLE A COLORI

CATALOGO

APPARATI

Indice delle denominazioni e dei proprietari
Indice dei luoghi di ubicazione delle ville
Indice degli artisti
Bibliografia

Canaletto e Guardi

INDICE

Presentazione
Giuseppe Fiocco

Disegni del Canaletto

Disegni dei Guardi

Tavole

Per informazioni
e-mail: ufficio.editoriale@cini.it

Scenografi veneziani dell’Ottocento

INDICE

Francesco Bagnara
Cronologia degli spetacoli per i quali Francesco Bagnara preparò gli scenari

Giuseppe e Pietro Bertoja
Cronologia degli spetacoli per i quali Giuseppe Bertoja preparò gli scenari

Cronologia degli spetacoli per i quali Pietro Bertoja preparò gli scenari

Cenni sull’Arte di Guiseppe Bertoja tratti dalle cronache contemporanee di Tommaso locatelli sulla “Gazzetta di Venezia”

Indicazioni bibliografiche

Catalogo
Francesco Bagnara
Giuseppe e Pietro Bertoja

Tavole

Per informazioni
e-mail: ufficio.editoriale@cini.it

Miniature islamiche dal XIII al XIX secolo

INDICE

Elenco dei prestatori

Bibliografia

Presentazione

Catalogo

XIII secolo:

Scuola di Bagdad
Persia, dopo la conquista mongola

XIV secolo:

Scuola Mamelucca in Siria e in Egitto
Persia, Tabriz
Persia, Shiraz

XV secolo:
Persia, Shiraz
Persia, Herat, prima fase
Persia, Shiraz sotto turcomanni
Persia. Gli stili provinciali
Persia, Herat, fase tarda

XVI e XVII secolo:

Persia, Tabriz
Persia, Shiraz
Bukhara
Turchia
Persia, Qazwin
Persia, Isfahan

Periodo Post-Safavide

Per informazioni
e-mail: ufficio.editoriale@cini.it

Il Museo Civico di Vicenza

INDICE

Catalogo

Bibliografia

Addenda

Indice delle Esposicioni citate

Indice dei dipinti schedati (in ordine d’interventi A.)

Indice delle sculture schelate (in ordine d’inventario E II)

Indice iconografico dei dipinti

Indice iconografico delle sculture

Indice dei pittori schedati (in ordine cronologico)

Indice degli sculturi schedati (in ordine cronologico)

Indice analitico dei nomi, dei luoghi e delle cose notevoli

Per informazioni
e-mail: ufficio.editoriale@cini.it

Muslim Miniature Paintings from the XIII to XIX Centuries

INDICE

List of Lenders

Bibliography

Foreword

Introduction

Catalogue:

The XIII Century
The Baghdad School
Persia after the Mongol conquest

The XIV Century
The Mamluk school of Syria an d Egypt
Persia, Tabriz
Persia, Shiraz

The XV Century
Persia, Shiraz
Persia, Herat. Early phase
Persia, Shiraz under the Turkmans
Persi, Herat. Later phase

The XVI and the XVII Century
Persia, tabriz
Persia, Shiraz
Bukhara
Turkey
Persia, Qazwin
Persia, Isfahan

The Post-Safavid period

Per informazioni
e-mail: ufficio.editoriale@cini.it

Indice fotografico delle opere d’arte esposte a Mostre Veneziane (1935-1941)

Per informazioni
e-mail: ufficio.editoriale@cini.it

Disegni veneti del Settecento della Fondazione Giorgio Cini e delle collezioni venete

INDICE

Presentazione
Giuseppe Fiocco

Catalogo

Bibliografia

Indice degli artisti e dei Luoghi

Indice delle collezioni

Tavole

Per informazioni
e-mail: ufficio.editoriale@cini.it

Indice fotografico delle opere d’arte esposte a Mostre Veneziane

INDICE

Mostra “Cinque secoli di Pittura Veneta” (Venezia, 1945)

Mostra dei Capolavori dei Musei Veneti (Venezia, 1946)

Mostra di Giovanni Bellini (Venezia, 1949)

Mostra di Giovambattista e Giandomenico Tiepolo (Venezia, 1951)

Mostra di Lorenzo Lotto

Indice degli artisti e dei luoghi

Per informazioni
e-mail: ufficio.editoriale@cini.it

Disegni veneti del Museo di Leningrado

INDICE

Prefazione
Giuseppe Fiocco

Nota
Larissa Salmina

Catalogo

Bibliografia

Indice degli artisti e dei Luoghi

Indice delle Collezioni

Illustrazioni

Per informazioni
e-mail: ufficio.editoriale@cini.it