Istituto per la Storia di Venezia – Pagina 8 – Fondazione Giorgio Cini

Studi Veneziani X

INDICE

Indice Studi

Elena C. Skrzinskaja
Storia della Tana

Alain Ducellier
Les Albanais dans les colonies vénitiennes au XVe siècle

Ugo Tucci
Le tariffe veneziane e i libri toscani di mercatura

Francesca Lucchetta
L’«Affare Zen» in Levante nel primo Cinquecento

B. Pullan
The Relief of Prisoners in Sixteenth – Century Venice

John R. Hale
Francesco Tensini and the Fortification of Vicenza

Lina Padoan Urban
La festa della Sensa nelle e nell’iconografia

Note e docuementi

Giorgio Fedalto
Ricerche di storia religiosa nel Mestrino (Venezia) dalle .origini al secolo XIII

Slavko Mijuskovic
I mercanti veneziani a Cattaro durante il dominio dei Nemagnici (1186- 1367)

Anthony Luttrell
Venezia e il principato di Acaia: secolo XIV

Giovan Battista Picotti
Un bue, ovvero di un disegno allegorico

Silvio Tramontin
La figura del vescovo secondo il concilio di Trento ed i suoi riflessi veneziani nell’interrogatorio del Patriarca Trevisan

Corrado Marciani
Editori, tipografi, librai veneti nel Regno di Napoli nel Cinquecento

Andre Jitronic
La galea del comune di Brac (Brazza) ed i suoi sopracomiti e galeotti

Giovanni Gorini
Le imitazioni orientali dello zecchino veneziano. Considerazioni stilistiche

Antonio Niero
Miracoli post-mortem di Fra Paolo Sarpi

Cesare de Michelis
L’epistolario di Angelo Calogerà

Raoul Gueze
L’Archivio di Stato di S.Maura (Leucade)

Recensioni

F.C. Lane
Venice and History (U. Tucci)

W. Brulez
Marchands Flamands à Venise, I, 1568-1605 (M. Aymard)

A. Favaro
Galileo Galilei a Padova. Ricerche e scoperte, insegnamento, scolari (G. Mutterle Stefani)

A. Caracciolo
Le port franc d’Ancône. Croissance et impasse d’un milieu marchand au XVIIIe siècle (M. Aymard)

R.M. Colombo
Lo Spectator e i giornali veneziani del Settecento (P. Preto)

Atti degli Istituti

Istituto di Storia della Società e dello Stato Veneziano

Istituto “Venezia e l’Oriente”

I Convegno Internazionale di Storia della Civiltà Veneziana

Per informazioni
e-mail: ufficio.editoriale@cini.it

Studi Veneziani XII

INDICE

A. P.
Presentazione

Tabula Gratulatoria

Bibliografia degli scritti di padre Raymond J. Loenertz (a cura di P.Schreiner)

Indice Studi

Antonio Niero
Questioni agiografiche su San Marco

Francois Halkin
Saint Marc dans l’hagiographie byzantine

Silvio Tramontin
Realtà e leggenda nei racconti marciani veneti

Giovanni Gorini
Moneta araba del X secolo rinvenuta a Roncajette (Padova)

Jadran Ferluga
La Dalmazia fra Bisanzio, Venezia e l’Ungheria ai tempi di Manuele Comneno

Joseph Gill
Franks, Venetians, and Pope Innocent III 1201-1203

Ivan Dujcev
Quelques observations à propos des courants dualistes chez les Bulgares et à Byzance au XIIIe – XIVe siècles

David Jacoby
Venice, the Inquisition and the jewish communities of Crete in.the early 14th century

Raimondo Morozzo della Rocca
Note sulla Rogadia a Venezia

Giogio Fedalto
Rationes decimarum Romanie, sec.XIV

Freddy Thiriet
A propos de la seigneurie des Venier sur Cerigo

Elizabeht A. Zachariadou
The conquest of Adrianople by the Turks

Tommaso Bertelè
Una curiosa moneta di Giovanni V Paleologo

Jean Richard
Les missionaires latins dans l’Inde au XIVe siècle

George T.Dennis
Three reports from Crete on the situation in Romania,1401 – 1402

Jluian Chrysostomides
Venetian commercial privileges under the Palaeologi

Peter Schreiner
Venezianer und Genuesen während der ersten Hälfte des 15 Jahrhunderts in Konstantinopel (1432- 1434)

Anthony Luttrell
The Hospitallers’ hospice of Santa Caterina at Venice:1358 – 1451

Antonio Carile
Una lista toponomastica di Morea del 1469

Gaetano Cozzi
Domenico Morosini e il “De bene instituta re publica”

Manoussos Manoussacas
La date de la mort de Marc Musurus

Agostino Pertusi
I primi studi in Occidente sull’origine e la potenza dei Turchi

Paul Canart
Alvise Lollino et ses amis grecs

Nicolaos B. Tomadakis
Ciriaco Ioannou Melirrito e le notizie veneziane nella sua cronologia

Recensioni

Domenico prete di S. Maurizio, notaio in Venezia (1309 – 1316), a c. di Maria Francesca Tiepolo(P. Zolli)

Vittorio Lazzarini
Scritti di paleografia e diplomatica (P. Zolli)

Henry H. Hart
Marco Polo, Venetian Adventurer (U.Tucci)

Francesco Surdich
Genova e Venezia fra Tre e Quattrocento (G. Pillinini)

Luigi Pesce
Ludovico Barbo vescovo di Treviso (1437 – 1443)

Cura pastorale, riforma della Chiesa, spiritualità (A.Rigon)

Giorgio Fedalto
Ricerche storiche sulla posizione giuridica ed ecclesiastica dei greci a Venezia nei secoli XV e XVI (A. Olivieri)

Acta graduum academicorum Gymnasii Patavini ab anno 1501 ad annum 1550, a c. di Elda
Martelellozzo Forin (L. Gargan)

M. Tayyip Gokbilgin
Venedik Devlet Arsivindeki vesikalar külliyatinda Kanuni Sultan Süleyman Devri Belgeleri (M. Sakiroglu)

Atti degli Istituti

Istituto di Storia della Società e dello Stato Veneziano
Istituto “Venezia e l’Oriente”
Convegno Veneto-Ungherese «Venezia e Ungheria nel Rinascimento» (11-14 giugno 1970)

Per informazioni
e-mail: ufficio.editoriale@cini.it

Studi Veneziani XIII

INDICE

Indice Studi

Louise Buenger Robert
The Venetian money market, 1150 to 1229

Christopher Ferrard
The amount of Constantinopolitan booty in 1204

Reinhold C. Mueller
The Procurators of San Marco in thirteenth and fourtheen centuries: a study of the office as a financial and trust institution

Momcilo Spremic
I tributi veneziani nel Levante nel XV secolo

Achille Olivieri
“Dio” e “fortuna” nelle Lettere storiche di Luigi Da Porto

Martin John Clement Lowry
The reform of the Council of X, 1582 – 3: an unsettled problem

Alberto Tenenti
Obbiettivi su Venezia: dai saggi alla panoramica

Libero Sosio
I “Pensieri” di Paolo Sarpi sul moto

Luisa Cozzi
La tradizione settecentesca dei «Pensieri» sarpiani

Anna Maria Cocco Spiazzi
Contributi per la storia dell’edilizia a Venezia nel ‘700

Giuseppe Gullino
Una riforma settecentesca della Serenissima:.il Collegio di San Marco

Spyros Asdrachas
Faits économiques et choix culturels: à propos du commerce de livres entre Venise et la Méditerranée orientale au XVIIIe siècle

Jean Georgelin
Une bonification dans la «Bassa» frioulane (1779 – 1809)

Note e documenti

Gino Corti
L’industria del vetro di Murano alla fine del secolo XVI in una.relazione al Granduca di Toscana

Elisabeth Santschi
L’obitoire de San Daniele (1577 – 1804). Etude démographique

Recensioni

Miscellanea Gilles Gerard Meersseman (A. Niero)

Giovanni Pillinini
Il sistema degli stati italiani 1454- 1494 (A. Olivieri)

Lia Sbriziolo
Le confraternite veneziane di Devozione. Saggio bibliografico e premesse storiografiche (dal particolare esame dello statuto della Scuola Mestrina di San Rocco) (A. Niero)

Neri Pozza
Processo per eresia

Carlo Ginzburg
I Costituiti di don Pietro Manelfi (A. Olivieri )

Nicolaas H. Biegmann
The Turco – Ragusa relationship, according to the firmans of Murad III (1575 – 1595) extant in the State Archives of Dubrovnik (M. Aymard)

William J. Bouwsma
Venice and the Defense of Republican Liberty. …… …… Renaissance Values in the Age of the Counter Reformation (R. Pecchioli)

Sergio Anselmi
Venezia, Ragusa, Ancona tra Cinque e Seicento: un momento della storia mercantile del Medio Adriatico (M. Aymard)

Anton M. Bettanini
Benedetto XIV e la Repubblica di Venezia (G. Pillinini)

Alberti Vecchi
Il culto delle immagini nelle stampe popolari (S. Olivieri Secchi)

Ugo Tucci
L’industria del ferro nel Settecento: la Val Trompia (M. Aymard)

Atti degli Istituti

Istituto di Storia della Società e dello Stato Veneziano

Istituto “Venezia e l’Oriente”

Giovanni Gorini
Tommaso Bertelè (1892- 1971)

Per informazioni
e-mail: ufficio.editoriale@cini.it

Studi Veneziani XIV

INDICE

Indice Studi

Raymond – J. Loenertz
De quelques iles grecques et de leurs seigneurs vénitiens aux XIVe et XVe siècles

Reinhold C. Mueller
Charitable institutions, the Jewish community, and Venetian society. A discussion of the recent volume by Brian Pullan

Brian Pullan
Le Scuole Grandi e la loro opera nel quadro della Controriforma

Silvio Tramontin
Lo spirito, e le attività, gli sviluppi dell’Oratorio del Divino.Amore nella Venezia del Cinquecento

Hubert Jedin
Venezia e il Concilio di Trento

Anna Pallucchini
Venezia religiosa nella pittura del Cinquecento

Camillo Semenzato
Venezia religiosa nell’arte del Seicento

Note e documenti

Maria-Mercedes Costa
Sulla battaglia del Bosforo (1352)

Christopher Cairns
Ancora sulla casa dell’Aretino sul Canal Grande

Giorgio Plumidis
Considerazioni sulla popolazione greca a Venezia nella seconda metà del ‘500

Nikola Colak
Navigazione marittima fra i porti dalmato-istriani e i porti pontifici alla fine del Settecento

Nello Vian
La nomina di Lorenzo Perosi a maestro della Cappella musicale Marciana
S. Maria Formosa, a c. di M. ROSADA (P. Zolli)

A. Rigon
San Giacomo di Monselice nel Medio Evo ( sec. XII- XV). Ospedale Monastero, Collegiata (A. Niero)

A. Carile
La cronachistica veneziana (secoli XIII- XVI) di fronte alla spartizione.della Romania nel 1204 (N. Flocchini)

D. Jacoby
La féodalité en Grèce médiévale. Les «Assises de Romanie»: sources,application et diffusion (M. Cortellazzo)

B. Krekic
Dubrovnik in the 14th and 15th centuries. A city between East and West (M. Aymard) (G. Fedalto)

R. Paci
La «scala» di Spalato e il commercio veneziano nei Balcani fra Cinque Seicento (A. Caracciolo)

J.G. Da Silva
Banque et crédit en Italie au XVII siècle (G.L. Basini)

Atti degli Istituti

Istituto di Storia della Società e dello Stato Veneziano

Istituto “Venezia e l’Oriente”

Per informazioni
e-mail: ufficio.editoriale@cini.it

Studi Veneziani XV

INDICE

Indice Studi

Giorgio Ravegnani
Motivi propagandistici iconoduli nel regno di Leone III e Costantino V in due cronache marciane inedite

Jean-Claude Hocquet
Monopole et concurrence à la fin du Moyen Age. Venise et les salines de Cervia (XIIe- XVIe siècles)

Ante Marinovic
I pubblici registri fondiari nella Repubblica di Dubrovnik nel Medio Evo

Elisabeth Santschi
Contribution à l’étude de la communauté juive en Crète vénitienne au
XIVe siècle, d’après des source administratives et judiciaires

Agostino Pertusi
Per la storia di Dulcigno nei secoli XIV-XV e dei suoi statuti cittadini

John R. Hale
Mililitary Academies on the Venetian Terraferma in the Early Seventeenth Century

José-Gentil da Silva
La dépréciation monétaire en Italie du nord au XVIIe siècle: les cas de Venise

Ugo Tucci
Convertibilità e copertura metallica della moneta del Banco Giro veneziano

Note e documenti

Democratie Iliadou
La Crète sous la domination venitienne et lors de la …… …… conquéte turque (1322-1684)

Maria Francesca Tiepolo
Documenti veneziani su Giovanni Caboto

Recensioni

Luciano Gargan
Lo studio teologico e la biblioteca dei Domenicani a Padova nel Tre e Quattrocento (G. Fedalto)

Barbaro i Kontarini o Rossii k istorii italo-russkix svjazy v XV v., a c. di Elena C. Skrzinskaja (G. Lanera)

Patricia Hochschild Labalme
Bernardo Giustiniani: A Venetian of the Quattrocento (A. Carile)

Giovanni Rebora
Un manuale di tintoria del Quattrocento e The Plictho of Gioanventura Rosetti, a c. di Sidney Edelstein e Hector C. Borghetty (U. Tucci)
Mediterraneo e Oceano Indiano. Atti del VI Colloquio di Storia Marittima, a c. di Manlio Cortelazzo (S. Anselmi)

Hanns Hubert Hofmann
Eine Reise nach Padua – 1585 (H. Groneuer)

Frances Vivian
Il console Smith mercante e collezionista (P. Zolli)

Angela Maria Girelli
Il setificio veronese nel ‘700 (J.- G. Da Silva)

Anne Machet
La diffusion du livre français à Venise dans la deuxième moitié du 18ème siècle d’après les bibliothèques privées vénitiennes (J. Georgelin)

Atti degli Istituti

Istituto di Storia della Società e dello Stato Veneziano
Istituto “Venezia e l’Oriente”

Per informazioni
e-mail: ufficio.editoriale@cini.it

Studi Veneziani XVI

INDICE

Indice Studi

Antonio Carile
Federico Barbarossa, i veneziani e l’assedio di Ancona del 1173.
Contributo alla storia politica e sociale della città nel secolo XII

Raymond-J. Loenertz
Pour une édition nouvelle de l’Historia del Regno di Romania de Marin Sanudo l’Ancien

Elena C. Skrzinskaja
Un ambasciatore veneziano all’Orda d’Oro (analisi dell’epitafio di Jacopo Cornaro – Tana, 1362)

James C. Davis
Shipping and spying in the early career of a Venetian Doge, 1496 – 1502

Ugo Tucci
Costi e ricavi di una galera veneziana ai primi del Cinquecento

Giuseppe Alberigo
Vita attiva e vita contemplativa in un’esperienza cristiana del XVI secolo

Branislava Tenenti
Noli ragusei per Venezia nella seconda metà del Cinquecento

Flavio Pilla
Il bilancio di esercizio nelle aziende private veneziane

Gino Benzoni
La fortuna, la vita, l’opera di Enrico Caterino Davila

Sandro de Bernardin
La politica culturale della Repubblica di Venezia e l’Università di Padova nel XVII secolo

Victor Mallia-Milanes
Some aspects of Veneto – Maltese trade relations in the XVIIIth century

Recensioni

Biblioteca Agiografica Veneziana a c. di Silvio Tramontin (A. Carile)

O. Pausch
Das älteste italienisch – deutsche Sprachbuch. Eine Ueberlieferung aus.dem Jahre 1424 nach Georg von Nürnberg (P. Zolli)

M. Sunjic
Dalmacija u XV stoljecu (B. Tenenti)

F. W. Carter
Dubrovnik (Ragusa). A Classic City – State (B. Tenenti)
Renaissance Venice, edited by J. R. HALE (A. Olivieri)

R. Gascon
Grand commerce et vie urbaine au XVIe siècle – Lyon et ses marchands (environs de 1520- environs de 1580) (U. Tucci)

G. Benzoni
Venezia nell’età della Controriforma (A. Tenenti)

P. Zolli
L’ influsso francese sul veneziano del XVIII secolo (M. Cortellazzo)

J. Georgelin
Une grande propriété en Vénétie au XVIIIe siècle: Anguillara (U. Tucci)

R. Cessi
Campoformido (G. Pillinini)

G. Lombardini
Pane e denaro a Bassano tra il 1501 e il 1799 (J. Georgelin)

Atti degli Istituti

Istituto di Storia della Società e dello Stato Veneziano
Istituto “Venezia e l’Oriente”

Per informazioni
e-mail: ufficio.editoriale@cini.it

Studi Veneziani XVII-XVIII

INDICE

Indice studi

Antonio Niero
Osservazioni epigrafiche e iconografiche su mosaici e considerazioni sull’intitolazione Sancta Maria della cattedrale torcellana

Giorgio Fedalto
La Chiesa latina nei domini veneziani del Levante

Susan Mosher Stuard
The Adriatic trade in silver, c.1300

Eliahu Ashtor
Ebrei cittadini di Venezia?

Angelo Baiocchi
Paolo Paruta: ideologia e politica nel cinquecento veneziano

Branislava Tenenti
Venezia e il commercio raguseo delle carisee (1550c.- 1620c.)

Alberto Vecchi
L’iconografia aulica veneziana nell’età della Controriforma

Victor Mallia-Milanes
Malta and Venice in the eighteenth Century: a study in consular relations

Giovanni Scarabello
Figure del popolo veneziano in un processo degli Esecutori contro la Bestemmia alla fine del ‘700

Note e documenti

Jean-Claude Hocquet
Oligarchie et patriciat à Venise

Astone Gasparetto
Vetri veneziani da un naufragio in Dalmazia e da documenti dell’ultimo cinquecento

Achille Olivieri
Fra sperimentazione e scienze umane: Venezia dopo un ventennio di dibattiti sulle «Annales» (1949 – 1968)

Recensioni

Felice de Merlis prete e notaio in Venezia ed Ayas (1315- 1348), a c. di Andreina Bondi Sebellico (P. Zolli)
Nicola de Boateriis notaio in Famagosta e Venezia (1355- 1315),.a c. di Antonino Lombardo(P. Zolli)

L. Pansolli
La gerarchia delle fonti di diritto nella legislazione medievale veneziana (U. Petronio)

S. Chojnacki
Crime, punishment and the Trecento Venetian state (A. Tenenti)

F. Vendramini
Tensioni politiche nella società bellunese della prima metà del ‘500 (G. Corazzol)

J.C. Hocquet
Métrologie du sel et histoire comparée en Méditerranée (A. Olivieri)

P.F.Grendler
Critics of the Italian World (1530 – 1560). Anton Francesco Doni, Nicolò Franco e Ortensio Lando (A. Olivieri)

Ph. Braunstein
Venedig und der Türke (1480- 1570) (P. Preto).
Il Mediterraneo nella seconda metà del ‘500 alla luce di Lepanto, a c. di Gino Benzoni(P. Preto)
Minutes Book of the Council of the Jewish Community of Padue 1577- 1603, a c. di Daniel Carpi (P. C. Ioly Zorattini)

G. Da Lezze
Il catastico bresciano (1609 – 1610), a c. di C. Pasero(S.Olivieri Secchi)

E. Eickoff
Venedig Wien und die 0smanen. Umbruch in Südosteuropa 1645 – 1700 (P. Preto)

G. Gullino
La politica scolastica veneziana nell’età delle riforme (S. De Bernardin)

F. Piva
Cultura francese e censura a Venezia nel secondo Settecento (Ricerche storico- bibliografiche) (P. Zolli)

W. H. Mc Neill
Venice, the Hinge of Europe 1081 – 1797 (A. Baiocchi)

N. Mangini
I teatri di Venezia (G. Pillinini)

Atti degli Istituti

Istituto di Storia della Società e dello Stato Veneziano
Istituto “Venezia e l’Oriente”

Per informazioni
e-mail: ufficio.editoriale@cini.it

Studi Veneziani I

INDICE

Studi

Antonio Carile
Territorio e ambiente nel «Divisement dou monde» di Marco Polo

Ceferino Caro Lopez
Di alcune magistrature minori Veneziane

John Easton Law
Venice and the «closing» of the Veronese constitution in 1405

Philip M. Giraldi
Tomaso Zen: a venetian military and naval commander of the late Quattrocento (1435- 1504)

Paul Lawrence Rose
A venetian patron and mathematician of the sixteenth century: Francesco Barozzi (1537-1604)

Note e documenti

Piero del negro
Goldoni e i militari (a proposito di un libro recente)

Recensioni

J. Koder – F. Hild
Tabula Imperii Byzantini, I. Hellas und Thessalia (G. Ravegnani)

M. Blagojevic
L’agricoltura nella Serbia medievale (Zemljoradnja u srednjoveskovnoj Srbiji) (B. Tenenti)
Duca di Candia. Quaternus consiliorum (1340-1350), a c. di Paola Ratti Vidulich (P. Zolli)

L. Von Ranke
Venezia nel Cinquecento (A. Baiocchi)

P. Burke
Venice & Amsterdam. A study of seventeenth century élites (I. Mattozzi)
Bilanci generali ( dal 1756 al 1783), a c. di Angelo Ventura (M. Aymard)

G. Veloudis
Das griechische Druck-und Verlagshaus « Glikis » in Venedig (1670-1854) (G. Plumidis)

Per informazioni
e-mail: ufficio.editoriale@cini.it

Studi Veneziani II

INDICE

Studi

Giorgio Fedalto
Cittanova Eracliana

Antonio Carile
La cancelleria sovrana dell’impero latino di Costantinopoli (1204-1261)

Margaret L. King
A Study in Venetian Humanism at Mid-Quattrocento: Filippo da Rimini and his «Symposium De Paupertate»

Robert Finlay
Politics and the Family in Renaissance Venice: the Election of Doge Andrea Gritti

Antonio Santosuosso
The Moderate Inquisitor. Giovanni Della Casa’s Venetian Nunciature, 1544-1549

Branislava Tenenti
Sicurtà genovesi e ragusee per Venezia nel decennio 1563-1572

Andrea Viaro
I forzati sulle galere veneziane (1760-1797)

Note e documenti

Agostino Pertusi
“Exuviae sacrae constantinopolitanae”. A proposito degli oggetti bizantini esistenti oggi nel tesoro di San Marco

Antonio Niero
Notizie di archivio sulle pale di argento delle lagune venete

Recensionio

G. Cuscito – L. Galli
Parenzo (F. Salimbeni)

P. Zovatto
Le origini del cristianesimo a Concordia (F. Salimbeni)

I. Cervelli
Machiavelli e la crisi dello StatoVeneziano (F. Gilbert)

F. Vendramini
La mezzadria bellunese nel secondo cinquecento (note e documenti) (R. Derosas)

V. Kostic
Dubrovnik i Engleska ( Ragusa e l’Inghilterra): 1300-1650 (B. Tenenti)

S. Ciriacono
Olio ed ebrei nella repubblica veneta del Settecento (J. Georgelin)

P. Del Negro
Il mito americano nella Venezia del Settecento (C. Mangio)

I Periodici dell’istituto “Venezia e l’Oriente”
a cura di C. BONÒ

Per informazioni
e-mail: ufficio.editoriale@cini.it

Studi Veneziani III

INDICE

Studi

Agostino Pertusi
Le profezie sulla presa di Costantinopoli (1204) nel cronista veneziano Marco (c. 1292) e le loro fonti bizantine (Pseudo-Costantino Magno, Pseudo Daniele, Pseudo- Leone il Saggio)

Reinhold C. Mueller
The Role of Bank Money in Venice, 1300-1500

Raffaello Vergani
Gli inizi dell’uso della polvere da sparo nell’attività mineraria: il caso veneziano

Margaret L. King
A Study in Venetian Humanism at Mid-Quattrocento: Filippo da Rimini and his «Symposium de Paupertate»

Branislava Tenenti
Note sui tassi adriatici d’assicurazione nella prima metà del Cinquecento

Angelo Baiocchi
Venezia nella storiografia fiorentina del Cinquecento

Paul P. Grendler
The «Tre Savii sopra Eresia» 1547-1605: A Prosopographical Study

Note e documenti

Maurizio Scarpari
Alcune osservazioni su una moneta veneziana del XV secolo trovata a Canton

Achille Olivieri
La «magia» di una struttura mercantile: la Venezia di Lane

Recensioni

G. Zordan
Le persone nella storia del diritto veneziano prestatutario (U. Petronio)
Le istituzioni di un comune medievale. Statuti di Muggia del sec. XIV, a c. di MARIA LAURA IONA (U. Petronio)

L. V. Gerulaitis
Printing and Publishing in Fifteenth-Century Venice (C. Cairns)

C. Cairns
Domenico Bollani Bishop of Brescia. Devotion to Church and State in the Republic of Venice in the Sixteenth Century (A. Baiocchi)

J. C. Davis
A Venetian Family and its Fortune, 1500- 1900. The Donà and the Conservation of Their Wealth (A. Baiocchi)

Per informazioni
e-mail: ufficio.editoriale@cini.it