Il 25 aprile 2008, giorno dedicato a San Marco, il complesso monumentale dell’Isola di San Giorgio Maggiore sarà aperto gratuitamente ai residenti del Comune di Venezia dalle ore 10 alle ore 16.30, in partenza ogni ora, con un servizio di visite guidate attraverso gli spazi del Palladio e del Longhena.
L’itinerario, della durata di circa un’ora, comprende
– il Chiostro Palladiano, ultimato nei primi anni del Seicento su progetto autografo di Andrea Palladio;
– il Chiostro dei Cipressi, mirabile esempio di architettura rinascimentale costruito agli inizi del Cinquecento da Andrea Buora;
– lo Scalone del Longhena, monumentale accesso alle sale superiori dell’appartamento abbaziale costruito Baldassarre Longhena nel 1643;
– la Biblioteca del Longhena, ultimata nel 1671, con le originali librerie in legno, intagliate da Franz Pauc, attualmente biblioteca dell’Istituto di Storia dell’Arte;
– il Cenacolo Palladiano con il facsimile de Le Nozze di Cana di Paolo Veronese, aula del refettorio realizzata da Palladio alla fine del Cinquecento.
Sull’Isola di San Giorgio Maggiore è in corso anche la mostra Giuseppe Santomaso e l’opzione astratta, per cui i veneziani hanno diritto ad una riduzione del biglietto.
Informazioni:
041 5235539
Venezia, Isola di San Giorgio Maggiore
24 aprile 2008
Informazioni:
tel. +39 041 5235539