AA.VV. – Pagina 2 – Fondazione Giorgio Cini

Jucunda Laudatio

(Rivista trimestrale dei PP. Benedettini) Sotto gli auspici della Fondazione Giorgio Cini

INDICE

Liturgia

Giuseppe Card. Siri
La lingua latina nella liturgia

Rassegna Gregoriana

Cosma Passalacqua
La teoria ritmica delle onde melodiche

Joseph Kreps
Omaggio a S. Pio X: La sua edizione Vaticana e i segni ritmici

Raffaele Cumar
Alla ricerca dell’intonazione pura

Luciano Frusi
Il significato e l’importanza della legge di Weber

Pratica

Pellegrino Ernetti O.S.B.
La Messa della notte di Natale

Relazione sui corsi estivi di specializzazione e perfezionamento liturgico-gregorio

Recensioni

Per informazioni
e-mail: ufficio.editoriale@cini.it

Jucunda Laudatio

(Rivista trimestrale dei PP. Benedettini) Sotto gli auspici della Fondazione Giorgio Cini

INDICE

Liturgica

Bernard Botte
La tradizione apostolica di S. Ippolito

L’iniziazione Cristiana
Le osservanze della comunità

Rassegna Gregoriana

Cosma Passalacqua
La teoria ritmica delle onde melodiche

Raffaele Cumar
Alla Ricerca dell’Intonazione Pura

Luciano Frusi
Studio sull’Intonazione dei suoni

F. ALberto Gallo
La definizione e la classificazione della musica nella “summula” di Henricus Hellene

Gregory Murray
Il canto Gregoriano è Misurato?

Pratica

P.Pellegrino M. Ernetti O.S.B.
La messa della festa di Maria Assunta

Recensioni

Per informazioni
e-mail: ufficio.editoriale@cini.it

Jucunda Laudatio

(Rivista trimestrale dei PP. Benedettini) Sotto gli auspici della Fondazione Giorgio Cini

INDICE

Liturgia

Bernard Botte
La tradizione apostolica di S. Ippolito

La scoperta della tradizione Apostolica
La persona di Ippolito
Il testo della tradizione Apostolica
Del Vescovo
I preti
I Diaconi

Rassegna Gregoriana

Cosma Passalacqua
La teoria ritmica delle onde melodiche

Joseph Kreps
Omaggio a San Pio X. La sua edizione vaticana e i segni ritmici

Raffaele Cumar
Alla ricerca dell’intonazione pura

Luciano Frusi
Studio sull’intonazione dei suoni

Virgilio Bellone
Schema di Pedagogia Musicale

L’arte di insegnare
Importanza e ruolo del maestro nell’educazione musicale
Scogli che impediscono al maestro di fare scuola come si deve
Come educare il fanciullo alla musica

Enrico Capaccioli
Ritorno al canto Gregoriano

Pratica

P. Pellegrino M. Ernetti O.S.B.
La messa di Pentecoste

Per informazioni
e-mail: ufficio.editoriale@cini.it

La Venezia del Mille

Questo volume raccoglie la decima serie di conferenze del ciclo “Storia
della Civiltà veneziana” svolta dall’11 maggio al 22 giugno 1963

INDICE

Avvertenza

Francesco Calasso
Gian Piero Bognetti

Mathilde Uhlirz
Venezia nella politica di Ottone III

Cinzio Violante
Venezia fra Papato e Impero nel secolo XI

Ernesto Sestan
La conquista veneziana della Dalmazia

Agostino Pertusi
Venezia e Bisanzio nel secolo XI

Maria Nallino
Il mondo arabo e venezia fino alle crociate

Michel Mollat
Aus origines de la précocité économique et sociale de Venise: L’exploitation du sel

Giuseppe Fiocco
L’arte a Torcello e a Venezia

Per informazioni
e-mail: ufficio.editoriale@cini.it

Enciclopedia Universale dell’Arte XI

INDICE

Articoli dell’undicesimo volume

Prerromaniche scuole e correnti
Primitivismo
Progettazione
Propaganda e pubblicità
Proporzione
Prospettici e quedraturisti
Prospettiva
Provinciale
Psicologia dell’Arte
Pupi e Marionette
Qagar, scuola
Raffaello
Rajput, scuola
Realismo
Rembrant , Harmenszoon Van Rijn
Restauro
Reynolds, Joshua
Rhodesia e Niassa
Riemenschneider, Tilman
Riforma e Controriforma
Rinascimento
Riproduzioni
Ritratto
Riza-I Abbasi
Roberti, Ercole de’
Rococò
Rodin, Auguste
Romania
Romanico

Per informazioni
e-mail: ufficio.editoriale@cini.it

Enciclopedia Universale dell’Arte X

INDICE

Articoli del decimo volume

Nordamericane Indigene culture
Norvegia
Nuriani centri
Nuova Guinea
Nuova Zelanda
Ogata, Korin e Kenzan
Olanda
Omayyadi, scuole
Orcagna , Andrea di Cione, detto Arcagnolo
Ordos
Oreficeria
Orientali moderne correnti
Orientalizzante
Ornato
Ottica
Ottomane scuole
Ottoniano
Pacher, Michael
Paesaggio
Pakistan
Pala-Sena, scuole
Palladio, Andrea
Panama
Paolo Uccello
Paraguay
Parmigianino, Francesco Mazzola detto il
Parrhasios
Parti , centri e tradiozioni
Pa-ta-Shan-Jen
Peloponnesiaci centri e tradiozini
Peru
Perugino
Peruzzi, Baldassarre
Pheidias
Picasso, Pablo
Piero della Francesca
Pietro da Cortona
Pisanello
Pittoresco
Pittura
Plumaria
Poetiche
Polimaterico
Polinesia
Polinesia culture
Pollaiolo, Antonio e Pietro
Polonia
Polygnotos
Polykleitos
Polyhlesitosml’Architetto
Popolare
Portogallo
Poussin, Nicolas
Praxiteles
Preistoria
Preraffaellismo e purismo

Per informazioni
e-mail: ufficio.editoriale@cini.it

Enciclopedia Universale Dell’Arte IX

INDICE

Articoli del nono volume

Melanesia
Malanesiane culture
Memling, Hans
Mercato dell’Arte
Mesoamericana protostoria
Mesopotamia, centri e tradizioni
Messico
Metalli lavorati
Micheangelo Buonarroti
Micronesia
Micronesiane culture
Mies Van Der Rohe, Ludwig
Mi Fei
Mikon
Mimesi
Miniatura
Mir Sayyid Ali
Mito e Favola
Mobilio
Modelli
Moderno
Modigliani, Amedeo
Moghul, scuola
Mondrian, Piet
Monet, Claude
Moneta e medaglia
Mongoli
Monumento
Moresco stile
Mosaico
Mostruoso e immaginario
Mozambico
Mozarabi centri
Mu Ch’I
Murrillo. Bartolomé Estaban
Musei e collezioni
Musicali strumenti
Myron
Nagasaki, scuola
Natura morta
Neoattico
Neoclassico
Neogotico
Nepal
Nepalesi correnti
Nestoriane correnti
Neumann, Balthasar
Nicaragua
Nicola da Verdun
Nicola Pisano
Nicolaus
Nigeria
Nikias
Nilotiche culture
Ni Tsan
Non- Figurative correnti

Per informazioni
e-mail: ufficio.editoriale@cini.it

Jucunda Laudatio

(Rivista trimestrale dei PP. Benedettini) Sotto gli auspici della Fondazione Giorgio Cini

INDICE

Perché una nuova rivista Gregoriana

Liturgia

Senso comunitario della sacra liturgia

Rassegna Gregoriana

La teoria ritmica delle onde Melodiche

Scheda di Pedagogia musicale

Domenico Bartolucci
Ritorno al canto Gregorio

Pratica

P.Pellegrino M. Ernetti O.S.B.
La Messa di Pasqua

Recensioni

Cosma Passalacqua
Prefazione alla Bibliografia

Per informazioni
e-mail: ufficio.editoriale@cini.it

Jucunda Laudatio

(Rivista trimestrale dei PP. Benedettini) Sotto gli auspici della Fondazione Giorgio Cini

INDICE

Liturgia

Pietro Borella
Kyrie eleison e prece litanica nel rito ambrosiano

Teoria

Marius Scheneider
Considerazioni sul canto Gregoriano e la voce umana

Il canto religioso popolare

Raffaele Cumar
Limiti dell’intonazione pura nella romana cantilena

P.M.
La cantilena romana antica era a ritmo miisurato?

P. Pellegrino M. Ernetti O.S.B.
Schema di direzione chironomica

Siro Cisillino
Origine della “Missa de Angelis”

Pratica

P. Pellegrino M. Ernetti O.S.B.
La Messa dell’Immacolata Concezione

Domande e risposte

Recensioni

Indice dell’annata

Per informazioni
e-mail: ufficio.editoriale@cini.it

Jucunda Laudatio

(Rivista trimestrale dei PP. Benedettini) Sotto gli auspici della Fondazione Giorgio Cini

INDICE

Liturgia

Il “Mutu Propio” sulla Costituzione Conciliare della sacra Liturgia

Giuseppe Card. Siri
La lingua latina nella Liturgia

Rassegna Gregoriana

Siro Cisilino
Fortuna polifonica di una melodia litanica gregroriana

Giuseppe Radole
Canti popolari patriarchini

Raffaele Cumar
Alla ricerca dell’intonazione pura

Luciano Frusi
Il significato e l’importanza della legge di Weber

Pratica

Pellegrino Ernetti O.S.B.
Messa dell’Ascensione

Recensioni

Per informazioni
e-mail: ufficio.editoriale@cini.it