AA.VV. – Pagina 11 – Fondazione Giorgio Cini

La Civiltà  Veneziana del Rinascimento

E questa la quarta serie del ciclo di conferenze sulla Civiltà Veneziana. Primavera 1957

INDICE

Avvertenza

Diego Valeri
Caratteri e valori del teatro comico

Federico Chabod
Venezia nella politica italiana ed europea del Cinquecento

Gugliermo Barblan
Aspetti e figure del Cinquecento musicale veneziano

Fernand Braudel
La vita economica di Venezia nel secolo XVI

Hubert Jedin
Gasparo Contarini e il contributo veneziano alla Riforma Cattolica

W. Theodor Elwert
Pietro Bembo e la vita letteraria del suo tempo

Giuseppe Fiocco
Le arti figurative

Raimondo Morozzo della Rocca e Maria Francesca Tiepolo
Cronologia veneziana del Cinquecento

Per informazioni
e-mail: ufficio.editoriale@cini.it

Saggi e memorie di Storia dell’Arte 1

INDICE

Giuseppe Fiocco
Presentazione

Nino Barbantini
Il Tintoretto a San Rocco

Hermann Voss
Die Flucht nach Aegypten

Giangiorgio Zorzi
Disegni palladiani delle antichità

Rodolfo Gallo
Contributi su Jacopo Sansovino

Nicola Ivanoff
Stile e Maniera

Luigi Menegazzi
Ludovico Pozzoserrato

Lanfraco Franzoni
Sculture popolari Veronesi

Per informazioni
e-mail: ufficio.editoriale@cini.it

Enciclopedia Filosofica IV

INDICE

Avvertenza

Indice Teoretico
Schema Generale

Indice Storico
Schema Generale

Indice Teoretico

Indice Storico

Indice alfabetico dei termini non esponenti

Indice delle Illustrazioni

Per informazioni
e-mail: ufficio.editoriale@cini.it

Enciclopedia Filosofica III

INDICE

Comitato Direttivo

Direttori di Sezione

Redazione

Abbreviazioni

Collaboratori del III Volume

Per informazioni
e-mail: ufficio.editoriale@cini.it

Enciclopedia Filosofica II

INDICE

Comitato Direttivo

Direttori di Sezione

Redazione

Abbreviazini

Collaboratori del II Volume

Per informazioni
e-mail: ufficio.editoriale@cini.it

Enciclopedia Filosofica

Diretta da Felice Battaglia, Carlo Giacon, Augusto Guzzo, Umberto A. Padovani, Michele F. Sciacca, Luigi Stefanini

INDICE

Comitato Direttivo

Direttori di Sezione

Redazione

Abbreviazini

Collaboratori del I Volume

Per informazioni
e-mail: ufficio.editoriale@cini.it

La civiltà  Veneziana del quattrocento

Questo volume raccoglie la terza serie del ciclo di conferenze sulla Civiltà Veneziana. Primavera 1956.

INDICE

Avvertenza

Guido Piovene
Anacronismo della Venezia quattrocentesca

Nino Valeri
Venezia nella crisi italiana del Rinascimento

Franz Babinger
Le vicende veneziane nella lotta contro i Turchi durante il secolo XV

Philip Grierson
La moneta veneziana nell’economia mediterranea del’ 300 e ‘400

Bruno Nardi
Letteratura e cultura veneziana del Quattrocento

Rodolfo Pallucchini
L’arte veneziana del Quattrocento

Raimondo Morozzo della Rocca e Maria Francesca Tiepolo
Cronologia veneziana del Quattrocento

Per informazioni
e-mail: ufficio.editoriale@cini.it

Annuario 1954-55

INDICE

Prefazione

Cenni Storico-Artistici sull’Isola di San Giorgio Maggiore

L’Isola di San Giorgio Maggiore e la Fondazioine Giorgio Cini

Documentazione

Atto Costitutivo
Statuto
Riconoscimento della personalità guiridica

Consiglio Generale (1954-57)

Relazioni al Consiglio Generale

Il Presidente della Fondazione al Consiglio Generale (28 aprile 1954)
Programma di base del Centro Internazionale d’arte e di cultura
Il Presidente della Fondazione al Consiglio Generale (22 ottobre 1954)
Relazione del Presidente sul Centro di Cultura e Civiltà (22 ottobre 1954) Riassunto
Il Presidente della Fondazione al Consiglio
Generale (18 aprile 1955)
Relazione del Presidente del Centro di Cultura e Civiltà al Consiglio Generale (18 aprile 1955)
Relazione del Presidente della Fondazione al Consiglio Generale (28 novembre 1955)

Cemtro Marinaro (Istituto Scilla)

Atto Costitutivo dell’ Istituto Scilla per la educazione marinara degli orfani dei marinai e dei pescatori
Statuto
Consiglio
Relazione del Presidente (28 Aprile 1954)
Relazione del Vice Presidente (29 novembre 1954) Riassunto
Relazione del Presidente (23 Aprile 1955)
Relazione del Presidente (26 novembre 1955)
Istituzione della Scuola di Avviamento a tipo marinaro e dell’Istituto Professionale per le attività marinare

a) Comunicazione Ministeriale
b) Relazione del Presidente al Consiglio d’Ammnistrazione
c) Consiglio di Amministrazione dell’Istituto
Professionale di Stato per le attività marinare

Attrezzature
Allievi

Centro Arti e Mestieri

Convenzione
Relazione 1953-54- Riassunto
Relazione 1954-55
Attrezzature
Allievi

Centro di Cultura e Civiltà

Costituzione del Centro di Cultura e Civiltà
Statuto
Organico
Attrezzature
Conferenze sulla Civiltà veneziana
Convegni di studio
Scuola di San Giorgio per lo Studio della Civiltà veneziana
Pubblicazioni edite sotto gli auspici della Fondazione
Ospitalità a congressi e convegni nazionali e internazionali
Ospitalità a spettacoli musicali e di prosa

Appendice
Centro di Cultura e Civiltà – Erezione in Ente morale

Per informazioni
e-mail: ufficio.editoriale@cini.it

La Civiltà  Veneziana del trecento

INDICE

Avvertenza

Jose Ortega y Gasset
Il Medio Evo e l’ idea di Nazione

Gioacchino Volpe
L’Italia e Venezia

Gino Luzzatto
L’economia

Luigi Coletti
Le Arti Figurative

Paul Oskar Kristeller
Il Petrarca , l’Umanesimo e la Scolastica a Venezia

Antonio Viscardi
Lingua e Letteratura

Giuseppe De Luca
Letteratura di pietà

Raimondo Morozzo della Rocca
Cronologia veneziana del’ 300

Per informazioni
e-mail: ufficio.editoriale@cini.it

La civiltà  veneziana del secolo di Marco Polo

Le
conferenze raccolte in questo volume sono state tenute tra il maggio e
il giugno del 1954 presso il Centro Internazionale di Cultura e Civiltà
della Fondazione Giorgio Cini nell’isola di San Giorgio Maggiore di
Venezia.

INDICE

Avvertenza

Riccardo Bacchelli
Marco Polo e la grande favola della Terra

Angelo Monteverdi
Lingua e letteratura a Venezia nel secolo di Marco Polo

Roberto Sabatino Lopez
Venezia e la grandi linee dell’espansione commerciale nel secolo XIII

Yves Renouard
Mercati e mercanti veneziani alla fine del Duecento

Otto Demus
Oriente e Occidente nell’arte veneta del Duecento

Per informazioni
e-mail: ufficio.editoriale@cini.it