Sostieni la Fondazione

La Fondazione Giorgio Cini conta sul contributo e sul sostegno di istituzioni, imprese e donors. Numerose e varie le forme di collaborazione, per condividere la storia e il futuro dell’Isola di San Giorgio Maggiore. La Fondazione collabora con istituzioni private e imprese impegnate a sostenere la cultura come volano di crescita sostenibile.

Condividere la mission della Fondazione significa far parte di un ambiente stimolante e internazionale, un luogo dedicato alla produzione culturale d’eccellenza, con una storia dalle radici profonde e una vocazione al contemporaneo.



Sostenitori Istituzionali

Condividono gli ideali e i valori culturali della Fondazione, accettando di sostenerne attività e funzionamento; possono utilizzare gli spazi dell’Isola per propri eventi in base alle disponibilità e alla mission della Fondazione. Partecipano alla governance nominando un loro rappresentante nel Consiglio Generale e il loro status è disciplinato direttamente dal Consiglio Generale attraverso un regolamento specifico. Si impegnano a sostenere la Fondazione Giorgio Cini per un triennio erogando una quota pari a Euro 500.000 l’anno.

 

Sono Sostenitori Istituzionali:


Gli Amici di San Giorgio sono imprese, istituzioni o persone che sostengono le attività culturali della Fondazione Giorgio Cini e possono usufruire dei prestigiosi spazi della Fondazioni per organizzare diverse attività.

Amici di San Giorgio

Gli Amici di San Giorgio sono un’iniziativa promossa al fine di estendere a finanziatori privati l’onore e l’onere di sostenere le molteplici attività culturali della Fondazione Cini e si configurano come un caso esemplare del rapporto instaurabile tra imprese private e istituzioni culturali.

Gli Amici di San Giorgio si configurano come un gruppo ristretto di società o enti, rappresentati dai loro vertici che offre il proprio sostegno alla Fondazione, in una prospettiva di proficua collaborazione a lungo termine.

Sono Amici di San Giorgio le seguenti istituzioni private: Italgas, Rolex Institute, Marsilio Arte,  Fondazione Virginio Bruni Tedeschi, Fondazione Pentagram Stiftung e FICOFI.



Sponsor Tecnici


Gli Sponsor Tecnici della Fondazione Giorgio Cini sono un gruppo di aziende che, in modo attivo e concreto, mettendo a disposizione le proprie competenze e i propri prodotti, sostiene la Fondazione Giorgio Cini nell’adempimento della propria mission istituzionale supportando il restauro e la salvaguardia dei tesori architettonici dell’Isola di San Giorgio Maggiore e del suo complesso monumentale, sede di ricerca, studio e valorizzazione di tutti i settori delle scienze umanistiche.

Gli Sponsor Tecnici hanno individuato nella Fondazione Giorgio Cini il partner ideale per sostenere la cultura e il patrimonio italiano, collaborando a rendere la Fondazione un esempio internazionale d’eccellenza e vitalità nel campo della cultura.


Sponsor Tecnici
sono (in ordine cronologico di adesione


ZINTEK


UIA


ULTRAFOG


AERMEC


CO.NEW.TECH


BRENTA


IGuzzini



Bellussi Spumanti Srl



PricewaterhouseCoopers SpA



Progetti speciali con:


Cartier

Panerai

Van Cleef & Arpels



Humanitas University



Saint -Gobain

San Marco Group


Le persone fisiche possono sostenere le attività della Fondazione Giorgio Cini anche attraverso:

5 per mille







La Fondazione Giorgio Cini ONLUS è nata con lo scopo di reintegrare l’Isola di San Giorgio nella città di Venezia e di promuovere attività culturali collegate con questa città. A questo scopo ogni anno la Fondazione programma numerose attività di carattere internazionale, che favoriscono la diffusione della cultura veneziana in tutto il mondo.

COME FARE: è possibile devolvere il 5 per mille alla Fondazione Giorgio Cini ONLUS semplicemente apponendo la propria firma nello spazio designato del modello 730 oppure unico e scrivendo il codice fiscale della Fondazione 80009330277.

Si tratta di un concreto aiuto alla Fondazione che ci consente di portare avanti le attività previste e dare maggiore prestigio alla città di Venezia.



DESTINARE IL 5 PER MILLE ALLA FONDAZIONE GIORGIO CINI ONLUS NON COMPORTA PER IL CONTRIBUENTE NESSUN ULTERIORE AGGRAVIO FISCALE, NE’ COMPROMETTE LA POSSIBILITÀ DI DESTINARE L’8 PER MILLE.

DESTINARE IL 5 PER MILLE ALLA FONDAZIONE Giorgio Cini ONLUS SIGNIFICA

* mantenere viva l’Isola di San Giorgio Maggiore favorendo i restauri e a mantenere vive queste attività, così come la circolazione di cultura.

* sostenere le attività organizzate ogni anno dalla Fondazione Giorgio Cini ONLUS dal vivo o in forma digitale, privilegiata nell’ambito dell’attuale emergenza sanitaria. Convegni, seminari, mostre, concerti spettacoli

* sostenere la conservazione delle collezioni della Fondazione, i numerosissimi fondi e gli archivi, che sono non solo conservati all’interno dell’edificio ma soprattutto resi fruibili al pubblico, tramite i servizi delle diverse biblioteche.

* sostenere studi e ricerche altamente specializzati pubblicandoli in riviste e pubblicazioni di settore.

Art bonus






Il D.L. 31.5.2014, n. 83, “Disposizioni urgenti per la tutela del patrimonio culturale, lo sviluppo della cultura e il rilancio del turismo“, convertito con modificazioni in Legge n. 106 del 29/07/2014 e s.m.i., ha introdotto un credito d’imposta per le erogazioni liberali in denaro a sostegno della cultura e dello spettacolo, il c.d. Art bonus, quale sostegno del mecenatismo a favore del patrimonio culturale.

COME VERSARE Il credito d’imposta è’ riconosciuto per le erogazioni liberali in danaro effettuate a sostegno di interventi di manutenzione, protezione e restauro di beni culturali pubblici, anche nel caso siano destinate ai soggetti concessionari o affidatari dei beni oggetto di tali interventi.



L’erogazione può essere effettuata tramite bonifico bancario sul c/c IBAN IT88 N0306909606100000073122 con causale: “Art Bonus: Legge 106/14 a favore della Fondazione Giorgio Cini Onlus per interventi di manutenzione, protezione e restauro del complesso monumentale dell’Isola di San Giorgio Maggiore” e non è possibile effettuare l’erogazione liberale in natura.

SOGGETTI BENEFICIARI La misura agevolativa è riconosciuta a tutti i soggetti (persone fisiche, professionisti, imprenditori, società, enti commerciali e non commerciali), indipendentemente dalla natura e dalla forma giuridica, che effettuano le erogazioni liberali a sostegno della cultura previste dalla normativa.

MISURA E UTILIZZO DEL CREDITO Art Bonus consente un credito d’imposta fino a un massimo del 65%.Erogazioni liberali effettuate a sostegno della conservazione e valorizzazione del patrimonio monumentale dell’Isola di San Giorgio per le quali si applica il credito d’imposta c.d. Art Bonus

Per approfondimenti:  https://artbonus.gov.it/complesso-monumentale-dellisola-di-s-giorgio.html

Donazione online




















Sostieni con una donazione libera la Fondazione Giorgio Cini e aiuterai a mantenere viva l’Isola di San Giorgio