Le spiritualità contemporanee: questioni teoriche e metodologiche aperte – Fondazione Giorgio Cini
arrow_back
Convegni e seminari settembre 2023 Centro Studi di Civiltà e Spiritualità Comparate

Le spiritualità contemporanee: questioni teoriche e metodologiche aperte

©Wikimedia Commons: Soffitto della stanza dei giganti, Palazzo Te – Mantova, Giulio Romano, 1534

Il Centro Studi di Civiltà e Spiritualità Comparate della Fondazione Giorgio Cini e l’Associazione Italiana di Sociologia – sezione sociologia delle religioni – sono lieti di presentare la conferenza Le spiritualità contemporanee: questioni teoriche e metodologiche aperte che si terrà il 21 e 22 settembre 2023 presso la Fondazione Giorgio Cini, Venezia.

 

La conferenza ha lo scopo di discutere lo stato dell’arte della sociologia delle spiritualità in chiave nazionale ed internazionale. In particolare, su come la categoria “spiritualità” sia traducibile in termini teorici, metodologici ed empirici nei diversi contesti socio-culturali e nelle differenti tradizioni religiose. Gli studiosi selezionati per la conferenza, provenienti da diverse discipline, considereranno le possibili continuità e discontinuità fra la spiritualità e altre categorie che, seppur diverse, presentano elementi di affinità quali, per esempio, religione, esoterismo, misticismo, New Age, paganesimo, nuovi movimenti religiosi.

 

 

Per maggiori informazioni scarica qui il programma della conferenza.

Entrata gratuita con registrazione obbligatoria.

 

Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.

©Wikimedia Commons: Soffitto della stanza dei giganti, Palazzo Te – Mantova, Giulio Romano, 1534

Centro Studi di Civiltà e Spiritualità Comparate

RESPONSABILE
Francesco Piraino