
I Dialoghi di San Giorgio

I Dialoghi di San Giorgio è la nuova iniziativa culturale avviata nel 2004 dalla Fondazione Giorgio Cini.
Questa iniziativa si propone di favorire, appunto, il dialogo e il confronto tra esperti di diverse discipline e appartenenti a diverse tradizioni culturali su questioni fondamentali della società contemporanea.
I dialoghi di San Giorgio costituiscono la versione attuale di un’antica iniziativa della Fondazione, il Corso di Alta Cultura, che per quasi cinquant’anni ha visto avvicendarsi sull’Isola di San Giorgio Maggiore i più autorevoli studiosi e i più importanti testimoni del nostro tempo.
Tutte le edizioni
2014
BIBLIOTECHNICA. Digital Arts, Philology, and Knowledge Worlds
2012
Visioni del mondo. Il mito della conoscenza universale e l’estetica dell’immaginazione globale,
2010
Protecting nature or saving creation?
Ecological conflicts and religious passions
2009
16 – 18 Settembre
Space as a Contested Terrain.
Landscaping Politics
2007
12 – 14 Settembre
Ereditare il passato.
Tradizioni, traslazioni, tradimenti, innovazioni
2006
13 – 15 Settembre
Martìri
Testimonianze di fede, culture della morte, nuove forme di azione politica.
2005
14 – 16 Settembre
Le architetture di Babele
Creazioni, estinzioni, intercessioni nei linguaggi del mondo globale
2004
15 – 17 Settembre
Le atmosfere della libertà
Per una ecologia del buongoverno
