
Libri a San Giorgio

Le presentazioni dei nuovi libri curati dalla Fondazione Giorgio Cini riprendono il 30 ottobre con il volume Giovanni Bellini: “… il migliore nella pittura”, curato da Peter Humfrey, Vincenzo Mancini, Anchise Tempestini e Giovanni Carlo Federico Villa (Venezia, Fondazione Giorgio Cini / lineadacqua, 2019). Vi sono raccolti gli Atti del convegno internazionale (27-28 ottobre 2016) dedicato al grande maestro veneziano Giovanni Bellini, nel corso del quale sono state evidenziate nuove interpretazioni e illustrati aspetti inediti della sua produzione pittorica.
Il 6 novembre sarà la volta dei due tomi 2018 di «Studi Veneziani», il periodico curato dall’Istituto per la Storia della Società e dello Stato Veneziano che nelle sue tre sezioni di Studi, Note e Documenti, Recensioni indaga e approfondisce svariate tematiche sulla storia della civiltà veneziana, dal punto di vista storico, letterario e artistico.
Infine il 5 dicembre Alessandra Carlotta Pellegrini e Jonathan Cross presenteranno al pubblico il quarto volume della collana «Musical Cultures of the Twentieth Century»: New Music Theatre in
Europe: Transformations between 1955-1975, a cura di Robert Adlington (Routledge, London, 2019).
Attraverso l’analisi di un ampio repertorio di autori, da Berio a Birtwistle, da Henze a Kagel, da Nono a Zimmermann, il libro prende in esame il rapporto dei compositori con il dramma contemporaneo, l’impiego di nuove tecnologie, il trattamento delle questioni politiche, i nuovi spazi teatrali, lo sfruttamento della gestualità esecutiva e le sfide poste all’analisi.
