Nino Rota. Catalogo critico delle composizioni da concerto, da camera e delle musiche per il teatro
A trenta anni dalla scomparsa del maestro e a quattordici anni dalla costituzione dell’Archivio Rota presso la Fondazione Giorgio Cini, dopo i volumi dedicati alla ï¬lmograï¬a, ai documenti relativi al lavoro per il cinema e alla raccolta degli Atti dei convegni svoltisi nel ventennale della scomparsa, questo catalogo, oltre a segnare un altro decennio di operosità sul fronte degli studi rotiani, rappresenta la mappa più completa e aggiornata dell’attività al di fuori della committenza cinematograï¬ca del compositore milanese. Il libro, grazie alla comparazione tra tutte le fonti riunite nell’Archivio (carteggi, recensioni, nastroteca e, naturalmente, gli autograï¬ musicali di cui il Catalogo dà descrizione e segnatura), offre al lettore la possibilità di ricostruire cronologicamente lo svolgersi di un corpo di opere che Nino Rota ha sempre considerato suscettibile di modiï¬che, ripensamenti e riusi, conservandolo, quindi, perlopiù in uno stato di vitalissimo disordine.
