Andrea Gabrieli e il suo tempo – Fondazione Giorgio Cini
arrow_back
PUBBLICAZIONI Saggi gennaio 1987

Andrea Gabrieli e il suo tempo

INDICE

Premessa

Francesco Degrada
Prefazione

Gaetano Cozzi
La società veneziana all’epoca di Andrea Gabrieli

Martin Morell
La biografia di Andrea Gabrieli: nuove acquisizioni e problemi aperti

Rebecca Edwards
An Expanded Musical and Social Context for Andrea Gabrieli : New Documents , New Perspectives

Jonathan E. Glixon
Music at the Scuole in the Age of Andrea Grabrieli

Antonio Daniele
Teoria e prassi del madrigale libero nel Cinquecento (con alcune note sui madrigali musicati da Andrea Gabrieli)

Maurizio Bonicatti
La “Fantesia Allegra” di Andrea Gabrieli e il concetto di “imaginatio” nella trattatistica musicale del Rinascimento

David Bryan
Alcune osservazioni preliminari sulle notizie musicali nelle relazioni degli ambasciatori stranieri a Venezia

Denis Arnold Roche
Liturgical Aspects of the Motets of Andrea Gabrieli Published in 1565 and 1576

A. Tillman Merritt
Apropos of Andrea Gabrieli’s Madrigals

Paolo Fabbris
Andrea Gabrieli e le composizioni su diversi linguagi: La guistiniana

Nino Pirrotta
I cori per l'”Edipo Tiranno”

Iain Fenlon
In destructione Turcharum: THe Victory of Lepanto in Sixteenth- Century Music and Letters

Murray C. Bradshaw
Andrea Gabrieli and the Early History of the Toccata

Giuseppe Clericetti
Criteri per un’edizione moderna della musica per strumenti a tastiera di Andrea Gabrieli

Enrico Fubini
Zarlino, Venezia e la musica strumentale

Indice dei nomi e delle opere

Per informazioni
e-mail: ufficio.editoriale@cini.it