Piranesi tra Venezia, Roma e l’Europa
INDICE
Bruno Visentini
Premessa
Rodolfo Pallucchini
Introduzione al Convegno
Andrew Robison
Dating Piranesi’s early «Vedute di
Roma»
Augusta Monferini
Piranesi e l’ambiente di Ridolfino Venuti
Nicholas Penny
Antique Sculpture in the Work of
Piranesi
Jonathan Scott
Another Chimney Piece by Piranesi
Elena Bassi
Andrea Musalo
Michelangelo Muraro
Giambattista Piranesi dell ‘espressione
Manfredo Tafuri
Borromini e Piranesi: la città come «ordine infranto»
Cesare De Seta
Luigi Vanvitelli e Giovan Battista Pirane si: un’ipotesi integrativa del ruolo sociale dell’ artista a metà
Settecento
Lino Moretti
Nuovi documenti piranesiani
Onofrio Speciale
Dai Firmin Didot alla Calcografia: vicende dei rami di Piranesi dai documenti dell’Archivio di Stato di Roma
Adriano Cavicchi – Silla Zamboni
Due «taccuini» inediti di Piranesi
Lionello Puppi
Appunti sulla educazione veneziana di Giambattista Piranesi
Teresa Villa Salamon
Catalogando Piranesi
Antonio Foscari
Giambattista Piranesi da Venezia al Campidoglio
John Wilton-Ely
Utopia or Megalopolis The «Ichnographia» of Piranesi’s « Campus Martius» reconsidered
Andreina Griseri
Piranesi e i temi dell’Illuminismo
Renato Barilli
Piranesi e Burke
Maurizio Calvesi
Ideologia e riferimenti delle “Carcerz”
Ennio Concina
Storia, archeologia, architettura dal Maffei a M. Lucchesi
Roberto Pane
Piranesi a Paestum
Ulya Vogt-Goknil
Piranesi als Architekturtheoretiker und Polemiker
Alessandro Bettagno
Incontro veneziano: Piranesi e Tiepolo
A. Hyatt Mayor
Conclusive remarks
Appendice
Indice delle Illustrazioni
Per informazioni
e-mail: ufficio.editoriale@cini.it