Cultura e società nel Rinascimento tra riforme e manierismi
INDICE
Presentazione
J. Roger
La crise scientifique avant Galilée
G. Cozzi
Politica , cultura e religione
M. De Certeau
Un maniérisme mystique : Diego de Jesus
A. Niero
Riforma cattolica e Concilio di Trento a Venezia
M.Tafuri
Politica , scienza e architettura nella Venezia del’500
G.C.Argan
Il Manierismo nell’arte veneta
T.Pignatti
Veronese e il Manierismo
F. Valcanover
Tiziano e la crisi manieristica
P.Rossi
Andrea Schiavone e l’introduzione del Parmigiani
S.Manson Rinaldi
Convenzioni della “Maniera” e istanze di rinnovamento in Jacopo Palma il Giovanne
P. Rossi
Il Tintoretto manierista
C. Vasoli
Le teoria del Delmino e del Patrizi e i trattatisti d’arte fra’500 e ‘600
O .Logan
La committenza artistica pubblica e privata
W. R. Rearick
Jacopo Bassano and Mannerism
U. Ruggeri
La decorazione pittorica della Libreria Marciana
B.Boucher
Jacopo Sansovino e la scultura veneziana del Manierismo
G. Barberi Squarotti
Prodromi della narrativa manierista: dal Bandello al Pasqualigo
C. Ossola
Nei “Labirinti” del “Beneficio di Cristo”
L.G. Clubb
Il Teatro manieristico italiano e Shaskespeare
C. Dionisotti
La Galleria degli uomini illustrati
N. Pirrotta
Maniera e riforme nella musica italiana del ‘500
L. Giard
L’institution de la langue (Moyen Age et Renaissance)
Indice delle Illustrazioni
Per informazioni
e-mail: ufficio.editoriale@cini.it