Il fenomeno «città » nella vita e nella cultura d’oggi

INDICE

Piero Nardi
Premessa

Avvertenza

René Etiemble
Prolégomènes à tout urbanisme futur

Renè Etiemble
Espace et liberté

Ugo Spirito
Caratteri e sviluppi dell’urbanesimo

Ugo Spirito
Vita urbana e vita rurale

Edgar Morin
Jeunesse urbaine

Edgar Morin
La suburbanisation des bourgs ruraux

Giorgio Galli,
La rivoluzione come assedio della campagna al potere nella città

Giorgio Galli,
L’integrazione dei partiti rivoluzionari nelle strutture cittadine

Giorgio Galli
La ricomparsa delle “campagne nel mondo” come epicentro rivoluzionario

Giuseppe Samona
Aspetti e problemi della città nella cultura urbanistica d’oggi

Giuseppe Samona
Il futuro dei nuclei antichi della città e l’esperienza urbanistica dell’eterogeneo

Giulio Carlo Argan,
Lo spazio visivo della città

Achille Ardigo,
Le aree metropolitane: problemi, orientamenti, prospettive

Achille Ardigo,
La formazione delle aree metropolitane in Italia oggi

Elémier Zolla,
La città perfetta

José Luis L. Aranguren
La vita sociale morale e religiosa della città

Arturo Carlo Jemolo
La religione nella città: la vita religiosa

Arturo Carlo Jemolo
La religione nella città: la vita interiore

Augusto Del Noce
Simone Weil e la città di oggi

Pierre Restany
Art et technologie

Pierre Restany
Art et communication

Enzo Rossi
Chiese ed arte nella città contemporanea (1 Parte)

Enzo Rossi
Chiese ed arte nella città contemporanea (2 Parte)

Giuseppe Flores D’Arcais
Il condizionamento socio-culturale e il condizionamento psicologico ambientale della pedagogia della città

Diego Fabbri,
La città in relazione al teatro

Ezio Raimondi
La città nel romanzo romantico

Pietro Zampetti
Leopardi e la città

Gion Alberto Dell’Acqua
La XXXIII Biennale e il tema della città nell’opera di Umberto Boccioni

Enrico Fulchignoni
Diaspora e sintesi dell’edificio culturale della città

Enrico Fulchignoni
Lo stadio , lo sport , la città

Giuseppe Mazzariol
Le Corbusier e Venezia

Diego Valeri
Il “fenomeno” Venezia

Per informazioni
e-mail: ufficio.editoriale@cini.it