Le parole della musica I
INDICE
Premessa
Paolo Trovato
Parole nuove nella letteratura musicale (con qualche considerazione del metodo)
Piero Gargiulo
Per la terminologia del teatro d’opera secentesco: fonti teoriche e drammaturgiche
Elisabetta Torselli
Dalla «Musurgia universalis» al “Musico testore”: parole e idee per la musica tra miti anti- chi e prassi moderna
Rossana di guiseppe
ltalianismi tecnici ed estetica musicale nella lessicografia francese del Settecento. Da Brossard a Rousseau
Ilaria Bononi
La terminologia del canto e dell’opera nel settecento fra lingua comune e tecnicismo
Fiamma Nicolodi
Sul lessico di Metastasio. Le forme e la prassi escutiva
Renato di Benedetto
Sul lessico di Metastasio. «Magistrale»,
Marco Beghelli
Il contributo dei trattati di canto ottocenteschi al lessico dell’opera
Maria Giovanna Miggiani
Di alcuni termini e concetti prescrittivi in Gaetano Rossi
Fabrizio Della Set
«Parola scenica» in Verdi e nella critica verdiana
Per informazioni
e-mail: ufficio.editoriale@cini.it