Due serenate: La Gloria, Imeneo (? – Vivaldi), 1725; La Senna festeggiante (Lalli – Vivaldi) ca.1726 – Fondazione Giorgio Cini
arrow_back
PUBBLICAZIONI Saggi gennaio 1995

Due serenate: La Gloria, Imeneo (? – Vivaldi), 1725; La Senna festeggiante (Lalli – Vivaldi) ca.1726

Delle otto serenate di Vivaldi di cui siamo a conoscenza, tre ci sono
pervenute come partiture, altre tre come libretti, e di due conosciamo
solo i titoli. I manoscritti delle due serenate riprodotte nel presente
volume (RV 687 di mano del compositore stesso, e La Senna festeggiante
scritta da un copista, probabilmente il padre stesso di Vivaldi) sono
conservati nella Biblioteca Nazionale di Torino e provengono, in ultima
istanza, dal patrimonio di musica personale del compositore. In
mancanza di fonti manoscritte o a stampa, i testi poetici di entrambe
le serenate sono stati ricostruiti dai manoscritti musicali.

INDICE

Homage to a French King
Two serenatas by Vivaldi (Venice, 1725 and ca.1726)
by Michael Talbot – Paul Everett

Prefatory Remarks
The Serenata Genre
The Serenata in Venice
Vivaldi’s Serenatas
The Sources of the Serenatas RV 687 and RV 693
The librettos
The Music
Literary and Musical Concordances
Chronology and Circumstances of Performance
Wedding Serenata, RV 687: An Edition of the Literary Text
La Senna festeggiante: An Edition of the Literary Text
Homage to a French King. Sommario
Antonio Vivaldi, Wedding Serenata, RV 687, Partitura
Antonio Vivaldi, La Senna festeggiante, RV 693, Partitura

Per informazioni
e-mail: ufficio.editoriale@cini.it