L’ Ottocento e il Novecento – Fondazione Giorgio Cini
arrow_back
PUBBLICAZIONI Saggi gennaio 2002

L’ Ottocento e il Novecento

INDICE

A cura di Stuart Woolf e di Mario Insenghi
Introduzione

Maria Teresa Sega
Lavoratrici

Casimira Grandi
Assistenza e beneficenza

Adriana Salviato
Pellagra e pazzia: i manicomi di S. Servolo e di S. Clemente

IV. Venezia città e mito

Giandomenico Romanelli
Venezia nell’Ottocento

Mario Infelise
Venezia e il suo passato.Storie miti «fole»

Gilberto Pizzamiglio
Letterati, poeti, narratori, pubblico nella Venezia dell’Ottocento

Carmelo Alberti
Teatro, musica e stagione teatrale

Giuseppe Gullino
Istituzioni di cultura

Francesca,Cavazzana Romanelli,Stefania Rossi Minutelli
Archivì e biblioteche

Andrea Zannini
La costruzione della città turistica

Il novecento

Mario Isnenghi
Introduzione

I. La società veneziana

Gianni Riccamboni
Cent’anni di elezioni a Venezia

Maurizio Reberschak
Gli uomini capitali: il «gruppo veneziano» (Volpi, Cini e gli altri)

Giovanni Luigi Fontana
L’economia

Luca Pes
Il fascismo adriatico

Renato Camurri
La classe politica nazionalfascista

Marco Fincardi
I fasti della ‘tradizione’: le cerimonie della nuova venezianità

Loredana Nardo
II tessuto cattolico

Alessandro Casellato
I sestieri popolari

Per informazioni
e-mail: ufficio.editoriale@cini.it