L’umiltà coronata in Ester (Pariati – Lotti) 1714
La partitura manoscritta de L’umiltà coronata in Ester che si conserva a Vienna, presso la Österreichische Nationalbibliotek, denota immediatamente la sua pertinenza ad un ambito aulico. Essa, però, non fornisce alcuna notizia esplicita in merito alla data di composizione ed al contesto esecutivo dell’oratorio: se ne ricavano solo il titolo (incompleto) ed i nomi del poeta “Dottor Pietro Pariati” e del Maestro Antonio Lotti, che figurano nell’elegante illustrazione iniziale. Che si tratti di uno dei numerosi oratori scritti dal Pariati stesso come poeta cesareo presso la corte di Carlo VI si apprende solo risalendo al libretto, stampato a Vienna nel 1714 in occasione della prima esecuzione nella cappella imperiale.
INDICE
L’umiltà coronata in Ester: un oratorio veneziano alla corte imperiale di Vienna
di Laura Zanella
“L’umiltà coronata in Ester”: a Venetian Oratorio at the Imperial Court of Vienna
Pietro Pariati
L’umiltà coronata in Ester. Libretto
Antonio Lotti
L’umiltà coronata in Ester. Partitura
Per informazioni
e-mail: ufficio.editoriale@cini.it