Il Buono e il Cattivo Governo
INDICE
IL BUONO E IL CATTIVO GOVERNO
Rappresentazioni nelle Arti dal Medioevo al Novecento
La Nave del Buon Governo
Giuseppe Pavanello
“Quando i contrari son posti da presso…”.
Breve itinerario intorno al Buon Governo, tra Siena e Firenze
Maria Monica Donato
“Difficilis est cura rerum alienarum”.
La Fonte Gaia di Jacopo della Quercia e altri esempi
di iconografia politica nell’arte senese
Marilena Caciorgna
Da Taddeo di Bartolo a Beccafumi.
Presenza e continuità del Buon Governo nell’arte senese
Roberto Guerrini
La città del Buon Governo: Venezia
Gino Benzoni
A Palazzo Ducale: governo, governanti e governati
Giandomenico Romanelli
“Sotto specie di laude”:
immagini celebrative di magistrati in Terraferma
Vincenzo Mancini
I dipinti di Cesare Maccari nel Palazzo del Senato a Roma (1882-1888)
Alberto Olivetti
La forza della Virtù.
Appunti per una storia visiva dell’opera veneziana
nella seconda metà del Seicento: l’antiporta figurata
Maria Ida Biggi
I simboli arcaici del Buon Governo in Eurasia
Alessandro Grossato
CATALOGO DELLE OPERE
Schede
Bibliografia
Per informazioni
e-mail: ufficio.editoriale@cini.it