
24° Giornata FAI di primavera

Tornano in 380 città italiane le Giornate FAI di Primavera, la storica manifestazione del FAI. Una grande festa di piazza dedicata ai beni culturali. Un’occasione unica per scoprire luoghi solitamente chiusi al pubblico e sentirsi parte di un’Italia diversa creata dagli 8,5 milioni di persone che in questi anni hanno dimostrato di amare e di riconoscersi nell’immenso patrimonio culturale custodito nel nostro Paese.
Chiese, ville, borghi, palazzi, aree archeologiche, castelli, giardini, archivi storici: sono oltre 900 i luoghi aperti con visite a contributo libero in tutte le Regioni grazie all’impegno e all’entusiasmo delle Delegazioni e dei volontari del FAI.
Siti aperti a Venezia:
- Isola di San Giorgio Maggiore: un percorso attraverso i due chiostri, il refettorio Palladiano e il Teatro Verde (domenica 20 marzo)
- Palazzo Corner Mocenigo, oggi sede del Comando Regionale della Guardia di Finanza (sabato 19 marzo)
- Chiesa di S. Nicolò dei Mendicoli (sabato 19 e domenica 20 marzo)
- Palazzo Morosini, oggi sede del Liceo Barbarigo (sabato 19 e domenica 20 marzo)
