Principali iniziative culturali del 2015 della Fondazione Giorgio Cini – Fondazione Giorgio Cini
arrow_back
Eventi dicembre 2014

Principali iniziative culturali del 2015 della Fondazione Giorgio Cini

Ecco quali saranno le principali iniziative del programma culturale 2015 della Fondazione Giorgio Cini, approvato oggi dal Consiglio Generale.

Dai convegni alle mostre, dai concerti alle attività formative e ai progetti speciali, un anno ricco di eventi con due anniversari importanti: i 60 anni dell’istituto per la Storia della Società e dello Stato veneziano e i 30 anni dell’Istituto per la Musica.
Alle Stanze del Vetro verranno allestite nuove mostre dedicate all’arte del vetro nel Novecento.
In primavera, esattamente il 25 aprile, riaprirà la Galleria di Palazzo Cini con nuove attività espositive, culturali e didattiche.

Il 30 gennaio 2015 il primo evento della stagione: l’esecuzione de “Il Flauto magico secondo l’Orchestra di Piazza Vittorio”, per la prima volta a Venezia in occasione della ventesima edizione del Seminario Internazionale di Etnomusicologia.

Scarica il comunicato stampa

Convegni
plus

Archivi, patrimoni e nuove creatività

XX Seminario Internazionale di Etnomusicologia‬

Venezia, Isola di San Giorgio Maggiore, 29 – 31 gennaio 2015

CentroStudidelVetro‬

Fulvio Bianconi

Convegno internazionale di studi

Venezia, Isola di San Giorgio Maggiore, 4 febbraio 2015

Vera Komissarževskaja incontra Eleonora Duse. La ‘Giovanna d’Arco’ della scena russa e la Divina del ‪#‎teatro‬ italiano

Convegno internazionale di studi

Venezia, Isola di San Giorgio Maggiore, 4 – 5 marzo 2015

‪#‎Storia‬

Vuoti di memoria; fantasmi che si aggirano

Seminario di studi storici

Venezia, Isola di San Giorgio Maggiore, 11 – 13 maggio 2015

‪#‎Arte‬

La giovinezza di Jacopo Tintoretto

Convegno internazionale di studi

Venezia, Isola di San Giorgio Maggiore, 28 – 29 maggio 2015

‪#‎Musica‬

Music-Dance: Body in Motion between Stage and New Media

Convegno internazionale di studi

Venezia, Isola di San Giorgio Maggiore, 8 – 11 luglio 2015

‪#‎FutureofScience‬

L’evoluzione del sesso

11° International Conference on the Future of Science

Venezia, Isola di San Giorgio Maggiore, 17 – 19 settembre 2015

#Musica

Music, Art and Spirituality in Central Asia

Convegno internazionale

Venezia, Isola di San Giorgio Maggiore, 29 – 31 ottobre 2015

#Teatro di avanguardia e composizione sperimentale per la scena in Italia: 1950-1975

Convegno e workshop

Venezia, Isola di San Giorgio Maggiore, 27 – 28 novembre 2015

#Musica

I compositori italiani e il cinema: 1945-1975 (seconda edizione)

Seminario

Venezia, Isola di San Giorgio Maggiore, 5 – 6 dicembre 2015

Palazzo Cini
plus

Palazzo Cini, La Galleria

Apertura della Casa Museo

Venezia, Palazzo Cini a San Vio, 25 aprile – 15 novembre 2015

In primavera, il 25 aprile, riaprirà la Galleria di Palazzo Cini con nuove attività espositive, culturali e didattiche che dal prossimo anno, importante novità, troveranno spazio nel secondo piano del palazzo di San Vio appositamente restaurato allo scopo. In collaborazione con l’Istituto di Storia dell’Arte è prevista a primavera una mostra di Ettore Spalletti, pensata proprio per gli ambienti di Palazzo Cini, mentre da settembre sarà esposta una selezione dei più importanti disegni del Settecento veneziano appartenenti alla raccolta di Giuseppe Fiocco assieme al celebre Capriccio con portico di Francesco Guardi generosamente prestato dal museo Jacquemart-André di Parigi.

Mostre
plus

Le Stanze del Vetro

Vetro dalla Finlandia 1932 – 1973 nella Collezione Bischofberger

Mostra

Venezia, Le Stanze del Vetro, 12 aprile – 2 agosto 2015

Das Meisterstück. Die europäische Malerpalette

Mostra

Venezia, Isola di San Giorgio Maggiore, 7 maggio – 7 giugno 2015

Magdalena Abakanowicz: folla e individuo

Mostra

Venezia, Isola di San Giorgio Maggiore, maggio – agosto 2015

Le Stanze del Vetro

Fulvio Bianconi alla Venini

Mostra

Venezia, Isola di San Giorgio Maggiore, settembre 2015 – gennaio 2016

 

Attività formative
plus

Bîrûn. I maftirîm e le opere degli ebrei sefarditi nella musica classica ottomana

Seminario di Musica Ottomana

Venezia, Isola di San Giorgio Maggiore, 13 – 18 aprile 2015

Matteo da Perugia e il Gotico Milanese (1390 – 1425)

Seminario di Musica Antica ‘Egida Sartori e Laura Alvini’

Venezia, Isola di San Giorgio Maggiore, 17 – 21 maggio 2015

The Shylock Project

Shakespeare in Venice Summer School

Venezia, Isola di San Giorgio Maggiore, 15 giugno – 11 luglio 2015

Shobana Jeyasingh

Masterclass

Venezia, Isola di San Giorgio Maggiore, 4 e 5 novembre 2015

Concerti
plus

Il Flauto Magico secondo l’Orchestra di Piazza Vittoria

Concerto

Venezia, Teatro Goldoni, 30 gennaio 2015

Pandit Vishwa Mohan Bhatt

Concerto di musica Indiana

Venezia, Isola di San Giorgio Maggiore, 19 marzo 2015

Concerto per cinque pianoforti e sei voci

Evento conclusivo della Solti Peretti Répétiteurs Masterclass

Venezia, Isola di San Giorgio Maggiore, 10 aprile 2015

7° edizione delle Solti Peretti Répétiteurs Masterclasses, realizzata in collaborazione con la Georg Solti Accademia di Bel Canto

Musica tradizionale coreana

Concerto

Venezia, Isola di San Giorgio Maggiore, 26 maggio 2015

Progetti speciali
plus

Progetti speciali

La Fondazione Giorgio Cini per la ricerca e l’alta formazione

Bandi per borse di studio e formazione

Venezia, Isola di San Giorgio Maggiore, 2015

‘Civiltà italiana’; ‘Bîrûn’ (musica ottomana); ‘Musica antica’; ‘Produzione vetraria a Venezia nel ‘900’; ‘Benno Geiger’, ‘Olivo Andreazza’: questi i titoli dei 6 bandi per l’anno 2015 lanciati dalla Fondazione Cini e destinati a sostenere la ricerca e l’alta formazione di studiosi, ri- cercatori e artisti provenienti da tutto il mondo e residenti nel Centro Internazionale di Studi della Civiltà Italiana ‘Vittore Branca’. In totale 24 borse di studio, per un ammontare di oltre 100mila euro, destinate ad attività di ricerca e alta formazione nei settori disciplinari la cui valorizzazione è da oltre 60 anni al centro delle attività della Fondazione Giorgio Cini. I ban- di sono pubblicati sul sito della Fondazione Giorgio Cini www.cini.it.

Premio Benno Geiger

Premio internazionale di traduzione poetica – II edizione

Venezia, Isola di San Giorgio Maggiore, 22 ottobre 2015

Libri a San Giorgio / 10° anno

Presentazioni pubbliche

Venezia, Isola di San Giorgio Maggiore, primavera/autunno 2015

Digitalizzazione e pubblicazione online degli archivi

Il 2015 segnerà una svolta nelle modalità di conservazione e fruizione degli archivi custoditi sull’Isola di San Giorgio (teatrali, musicali, artistici, storici e letterari).  Grazie all’adozione della piattaforma Xdams (già utilizzata da realtà importanti come l’Archivio Storico di Intesa Sanpaolo e l’ l’Archivio Storico di Pirelli), si inizierà la pubblicazione online dei fondi, a partire dall’Archivio Iconografico Teatrale – raccolta interdisciplinare di oltre 12.800 immagini, che spazia dalla scenografia all ritrattistica, dall’architettura teatrale alla costumistica, fonte imprescindibile per lo studio della storia dello spettacolo, del teatro, della danza e del melodramma – e una parte dei Fondi dell’Istituto per la Musica. Nel 2015 si celebrano i 30 anni della costituzione dell’Istituto: anche per sottolineare questa importante ricorrenza, verranno pubblicati i materiali dei fondi: Bruni Tedeschi, Casella, Cisilino, Malipiero e Respighi, per un totale di circa 20mila record: una mole di dati di inestimabile valore, che online per i musicologi di tutto il mondo.