Disegni del Pisanello e di maestri del suo tempo
È col più vivo piacere che l’Istituto di Storia dell’Arte della Fondazione Giorgio Cini accoglie fra le mura ospitali di S. Giorgio, disegni pisanelliani, posseduti dalla famosa Biblioteca Ambrosiana di Milano fondata dal cardinale Federico Borromeo. La Direzione della Biblioteca, dopo aver concesso di esporli a Monaco di Baviera, ha permesso fossero trasferiti eccezionalmente qui, prima che rientrino nella loro sede. La fama delle Mostre annuali di disegni che hanno a S. Giorgio trovato ospitalità e illustrazione, ci ha resi degni di questa eccezione. Dobbiamo ringraziare quindi calorosamente la Direzione dell’Ambrosiana e in particolare Mons. dott. Angelo Paredi, e il Soprintendente alle Gallerie Lombarde, prof. Alberto Dell’Acqua che l’ha favorita. Essa si giova naturalmente dell’opera esegetica dei prof. Bernhard Degenhart al quale va il nostro plauso e il nostro più vivo ringraziamento: egli ha curato, con l’aiuto delle schede redatte dalla dr. Annegrit Schmitt, l’edizione tedesca del catalogo qui tradotta in nostra lingua. È bene notare che l’esposizione della Fondazione Giorgio Cini di disegni del Pisanello – e di suoi collaterali e ascendenti – appartenenti alla Biblioteca coincide con l’inizio di un riordino razionale di tutta la collezione Ambrosiana di disegni e stampe.