
A scuola con i cantastorie

A seguito del laboratorio di aggiornamento didattico rivolto agli insegnanti della scuola primaria e secondaria tenuto lo scorso ottobre da Mauro Geraci e Gabriella Santini, alcuni ragazzi dell’Istituto Comprensivo di Riese Pio X – Treviso metteranno in scena una ballata frutto del lavoro svolto dalle professoresse Germana Toso e M.Luisa Baldan che hanno partecipato al laboratorio didattico e sono riuscite a coinvolgere con molto entusiasmo i loro studenti. Il laboratorio “A scuola con i cantastorie” ha riguardato l’analisi e il recupero, in chiave didattica, dei repertori poetico-musicali e delle prospettive spettacolari, comunicative e conoscitive dei poeti-cantastorie.
Gli insegnanti hanno sperimentato le possibili applicazioni didattiche del raccontare in versi attraverso ascolti e materiali che ne hanno messo in evidenza morfologie linguistiche, poetiche, retoriche, simboliche e tematiche. Hanno approfondito la dimensione musicale e hanno potuto apprezzare le potenzialità comunicative dei moduli ritmico-melodici quali gli stili declamatori e improvvisativi impiegati nella “messa in musica” di storie, ballate o cuntrasti. A quello poetico-musicale si é unito, anche l’uso dei cartelloni a scene, quale elaborazione visiva, grafica e schematica della storia. All’evento saranno presenti classi di altre scuole veneziane.
L’Istituto Interculturale di Studi Musicali Comparati proseguirà l’attività di formazione degli insegnanti il prossimo ottobre con un laboratorio dal titolo Canti italiani di tradizione orale per una didattica interculturale sui repertori vocali della musica popolare italiana con Serena Facci e Gabriella Santini
Informazioni
Istituto Interculturale di Studi Musicali Comparati
tel. +39 041 2710357 +39 041 5230555
e-mail musica.comparata@cini.it
