I mondi di Galileo – La fisica spaziale nel 100° anniversario del premio Nobel a Guglielmo Marconi – Fondazione Giorgio Cini
arrow_back
Conferences and Seminars September 2009

I mondi di Galileo – La fisica spaziale nel 100° anniversario del premio Nobel a Guglielmo Marconi

Tutto è cominciato dall’intuito e dalla formidabile tenacia di un uomo deciso a comunicare senza fili attraverso lo spazio, provando e riprovando nella migliore tradizione galileiana: Guglielmo Marconi. Nel dicembre del 1901 il segnale radio lanciato dalla Cornovaglia attraversò l’Oceano Atlantico e fu captato a Terranova, provando per la prima volta l’esistenza della ionosfera terrestre. Oggi comunichiamo con satelliti e sonde spaziali, ricevendo un’enorme massa di dati dai limiti estremi del nostro sistema solare. Un racconto che ripercorre le tappe fondamentali di questa storia, dagli esperimenti che valsero a Marconi il Nobel per la fisica nel 1909 alle affascinanti scoperte di sonde interplanetarie come Voyager e del telescopio spaziale Hubble.

Francesco Paresce Marconi è il Responsabile Scientifico del Very Lage Telescope Interferometer dell’European Southern Observatory

26 September
4.30pm
Free entrance while seats last
Conference in Italian

More info on
www.imondidigalileo.it
info@imondidigalileo.it