(available in Italian only)
CONTENTS
Presentazione
Alberto Tenenti
Venezia e il mondo
Alberto Tenenti
La congiuntura veneziana nel trententennio giorgionesco
Carlo Maccagni
Scienza e cultura scientifica nell’ambiente veneto tra Quattrocento e Cinquecento
Cesare Vasoli
Il mito dell’ età dell’ oro nel Rinascimento
Giovanni Pozzi
Il « Polifilo » nella storia del libro illustrato veneziano
Vittore Branca
Poliziano a Venezia e l’origine veneziana della Fabula di Orfeo
L’arte di Giorgione
Terisio Pignatti
Il « corpus » pittorico di Giorgione
Francesco Valcanover
La Pala di Castelfranco
Jan Biawstocki
La gamba sinistra della Giuditta: il quadro di Giorgione nella storia del tema
Peter Meller
I «Tre filosofi» di Giorgione
Tamara Fomiciova
La storia della Giuditta di Giorgione e del suo restauro
Pietro Zampetti
«La quiete dopo la Tempesta»
David Rosand
Alcuni pensieri sul ritratto e la morte
Giovanni Pozzi
Il ritratto della donna nella poesia d’ inizio Cinquecento e la pittura di Giorgione
Lionello Puppi
Giorgione e l!architettura
Salvatore Settis
Giorgione e i suoi committenti
Carlo Volpe
La « maniera moderna» e il Naturalismo nel Cinquecento da Giorgione a Caravaggio
Giorgio Padoan
Il mito di Giorgione intellettuale
Information
e-mail: ufficio.editoriale@cini.it