(available in Italian only)
CONTENTS
I. La vicenda politica
Gaetano Cozzi
Dalla riscoperta della pace all’inestinguibile sogno di dominio
II. I protagonisti
Matteo Casini
Cerimoniali
Laura Megna
Grandezza e miseria della nobiltà veneziana
Sergio Zamperetti
Patriziato e giurisdizioni private
Andrea Zannini
La presenza borghese
Donatella Calabi
Gli Ebrei e la città
Federica Ambrosini
Penombre femminili
Antonio Menniti Ippolito
«Sudditi d’un altro stato»? Gli ecclesiastici veneziani
III. Le attività
Luciano Pezzolo
L’economia
Ivo Mattozzi
Intraprese produttive in Terraferma
Giovanni Caniato
Il controllo delle acque
Piero Del Negro
La milizia
Alberto Tenenti
La navigazione
Ugo Tucci
Monete e banche
IV. Arte e cultura
Lionello Puppi – Ruggero Rugolo
«Un’ordinaria forma non alletta». Arte, riflessione sull’arte e società
Carmelo Alberti
L’invenzione del teatro
Giovanni Morelli
La musica
Gino Benzoni
La vita intellettuale
Marino Zorzi
La produzione e la circolazione del libro
Information
e-mail: ufficio.editoriale@cini.it