(available in Italian only)
CONTENTS
Le Musiche
Giovanni Morelli
Un genere povero ma Illustre
Sergio Barcellona
La canzone da Battello nel settecento veneziano : Fonti e testimonianze
Introduzione
Definizione del genere “canzone da Battello”
Le fonti
Le testimonianze
1. Gli autori
2. Modi ed occasioni d’esecuzione
3. Prassi esecutive nelle osservazioni di Burney
4. Diffusione e trasnformazione della canzone veneziana
Descrizione delle fonti manoscritte
1. Miscellanea , I-Vqs, MS 1128 (Cl. VIII Cod. XIV)
2. Antologia, I- Vqs, MS 1215 (Cl. VIII Cod. XXIV)
3. Antologia, I- Vmc, MS Pd 75a
4. Antologia, I-Tbnu, MS CF D 14
5. Antologia, I-Vlevi, MS CF D 14
6. Miscellanea, I- Vnm, MS It., Cl. IV, 2047 (= 12649)
7. Antologia, I- Vnm, MS It., Cl. IV, 738 (= 10270)
8. Antologia, I-Vlevi, MS CF B 54
9. Antologia , I-Vmc, MS Cicogna 178
Le Venetian Ballads
Note
Testi Poetici
Manlio Cortelazzo
La Lingua delle canzoni
Galliano Titton
Il Canzoniere
Criteri di trascrizione
Indice alfabetico delle canzoni riprodotte
Information
e-mail: ufficio.editoriale@cini.it