AA.VV. – Page 2 – Fondazione Giorgio Cini

Studi Veneziani XLV

Venetian gerontocratic ideal

Roberto Bragaggia
Il corpo territoriale bellunese nel ‘500 – ‘600

Brendan Dooley
Accademie scientifiche venete nel Settecento

Piero Del Negro
Il corpo ottimatizio marciano nel Settecento

Geoffrey Symcox
Cultural history and the decline of Venetian decline

Martino Gaier
San Marco in maschera; Papst Pius VI, Besucht Venedig (1782)

Ivan Brovelli
Rivoluzione e religione nel Quarantotto veneziano (1848-1851)

Note e documenti

Walter Haberstumpf
Dinasti italiani in Levante. I Tocco duchi di Leucade: regesti (secoli XIV- XVII)

Daniela Fattori
Venezia e la stampa glagolitica: I Cimalarca

Vera Costantini
Destini di guerra. L’inventario ottomano dei prigionieri di Nicosia (settembre 1570)

Massimo Favilla – Ruggero Rugolo
La verità sul caso Gaspari

Ranieri Varese
La Psiche seconda: “ed ha un occulto magistero”

Andrea Lermer
Die Restaurierung des venezianische Dogenpalastes 1875-1890

Recensioni

La via Claudia Augusta Altinate…(C. Azzara)

genova, Venezia, il Levante… , a.c. di G. Ortalli e D. Puncuh (A. Tenenti)

The documents of A. de Cartura and D. Fontanella…notaties in… Crete, a.c. di A.M. Stahl (E. Orlando)

C. Traverso
La Scuola si San Fantin…(G. Scarabello)

P.F. Grendler
The Universities of the Italian Renaissance…(P. Del Negro)

C. Grandis
I mulini ad acqua dei colli Euganei…(M. Pitteri)

S. Miscellaneo
Il Monte di Pietà di Belluno…(A. Conzato)

M. Firpo
Artisti, gioiellieri, eretici.Il mondo di L. Lotto…(F. Ambrosini)

A. Bellavitis
Identité, mariage, mobilité sociale…à Venise…(M. Casini)

P.A: Passolunghi
Le Contee di Collalto e di S. Salvatore. Gli statuti…(A. Conzato)

G.P. Gri
Altri modi…nei processi friulani dell’Inquisizione (A. Conzato)

A. Jacobson Schutte
Aspiring Saints…Inquisition, and Gender in … Venice (F. Ambrosini)

Information
e-mail: ufficio.editoriale@cini.it

Studi Veneziani XLVI

(available in Italian only)

CONTENTS

Studi

Egido Ivetic
I Croati a Venezia, Alcuni studi recenti

Marco Pistoresi
Venezia-Milano-Firenze 1475: La visita in laguna di Sforza Maria
Sforza e le manovre della diplomazia internazionale: aspetti politici e
ritualità pubblica

Letizia Chiara Vaccari
Un episodio della carriera veneziana di Lando: i Sermoni funebri

Gino Benzoni
Consersare in villa

Antonio conzato
Faccendieri di confine .Note sul terziario avanzato pronobiliare e parastatale tra Friuli austriaco e veneziano

Robert Davis
Sellign Venice, 1600-1800

Marco Faini
Eresia e società nella Brescia del primo Settecento. La vicenda di Giuseppe Beccarelli

Sergio Peini
Riforme veneziane tra economia e finanza del secondo Settecento

Note e documenti

Francesco Bianchi, Deborah Howard
Life and death in Damascus: the material culture of Venetians in the Syrian capital in the mid-fifteenth century

Susy Marcon
Un album amicorum e il veneziano Angelo Badoer, A Praga nel 1581
Rossana Vitale D’Alberton
La relazione sul sangiaccato di Scutari: un devoto tributo letterario alla Serenissima da parte di un fedele suddito cattarino

Luigi Griva
Venezia-Torino 1731: Bucintoro per i Savoia

Fabio Soldini
Inventario dei manoscritti letterari di Gasparo Gozzi

Virgilio Giormani
Il mancato impiego del carbon fossile nella Venezia del secondo Settecento

Dennis Romano
Doge Francesco Foscari in America

Recensioni

L’Università di Padova…., a.c. di P. Del Negro (A. Conzato)

Venice Reconsidered… a.c. di J. Martin e D. Romano (M. Knapton)

L. Burkart
Die Stadt der Bilder…Verona (H. Zug Tucci)

F. Ortalli
“Per salute delle anime…e corpi”.Scuole piccole a Venezia…(G. Scarabello)

R. Vergani
Brentella, Problemi d’acque…(M. Pitteri)

J.Pastori Basseto
L’Ospedale…di San Francesco a Padova…(G. Scarabello)

M. Chojnacka
Working Women of…Venice (F. Ambrosini)

F. Bianco
Storie raccontate…(A.Conzato)

P.Sarpi
Consulti a. c. di C. Pin, vol. I, 1606-1609 (G. Trebbi)

B. Mazza Boccazzi
F. Algarotti…esperto d’arte…(A. Conzato)

Information
e-mail: ufficio.editoriale@cini.it

Studi veneziani XLVII

Studies

Giovanni Scarabello, Per una storia della prostituzione a
Venezia tra il XIII e il XVIII sec.

Giorgio Politi, Città delle immagini, immagine della
città

Claire Judde De Larivière, L’abandon de la navigation
de ligne: les enjeux d’un processus économique
(Venise, fin XV e-début XVI e siécle)

Renata Segre, ‘Italian’ and ‘Iberian’
Jews look to the Levant, 16th century

Gino Benzoni, Sarpi: a mo’ d’introduzione
Mauro Sarnelli, Presenze della cultura ebraica nella Venezia
del primo Seicento

Sergio Perini, Riflessi economici e implicazioni ideologiche
della politica
ecclesiastica veneziana nel secondo Settecento
Michele Simonetto, Diritto, giustizia, società: la
Repubblica di Venezia negli studi degli ultimi quarant’anni

Notes and documents

Susanne Tichy, Dalla lotta antiturca alla mumaria: visioni
e versioni del pellegrinaggio di Boghislao X di Pomerania (1497-1498)

Carolyn C. Wilson, The cult of St. Joseph in early Cinquecento
Venice and the testimony of Marino Sanudo’s Diaries

Giacomo Corazzol, Sulla Cronaca dei sovrani di Venezia
(Divre ha-yamim le malke Wenesiy’ah) di Rabbi Elia
Capsali da Candia

Cristian Luca, La via italiana ai progetti militari antiottomani
nell’Europa Sudorientale della prima metà del Seicento

Gino Benzoni, A proposito d’accademia: qualche osservazione
tra divagazione e considerazione

Mauro Pitteri, Una trattativa segreta fra Antonio Zanon e
Montealegre

Corrado Viola, Il nuovo, la tragedia, la storia. Sulle lettere
di Pindemonte a Isabella

Cees de Bondt, Tiepolo’s The death of Hyacinth and
The image of the game of tennis in art (1500-18
00)

Reviews

Gli accordi con Curzola…, a cura di Ermanno Orlando
(E. Ivetic)
Susanne Tichy, et vene la mumaria… (P. Vescovo)
The jews of Early Modern Venice…, a cura di Robert
C. Davis e B. Ravid (M. Casini)
Magia, Alchimia, Scienza…, a cura di Carlos Gilly (B.
Boccazzi Mazza)
Gizella Nemeth Papo, Adrian Papo, Ludovico Gritti… (A.
Zannini)
Paolo Sambin, Per le biografie di A. Beolco … e di A. Cornaro… (P. Vescovo)
Daniele Montanari, Il credito e la carità… (M.
Knapton)
Brigitta Cladders, Französische Venedig-Reisen… (U.
Tucci)
Edizione del Seicento…, a cura di Caterina Griffante
(D. Perocco)
Danilo Gasparini, Polenta e formenton… (M. Pitteri)

Information
e-mail: ufficio.editoriale@cini.it

Studi veneziani XLVIII

(available in Italian only)

Studies
Mauro Sarnelli, Premesse per la delineazione di figure
protagonistiche nella storiografia dell’umanesimo: il
rex/princeps/dux belli (e pacis)

Bernard Doumerc, «Lunardo Loredan, Doxe chi è
un tiran»: la fin du républicanisme vénitien
(1490-1520)?

Gino Benzoni, Tra Ruzzante e Sanudo: il sortilegio del
mercato

Sheila Das, Sarpi’s portraits in the Istoria del
concilio tridentino

Barbara Boccazzi Mazza, Committenza ebraica e architettura
termale tra XVIII e XIX sec.

Luca Lo Basso, Il mestiere del remo nell’armata sottile
veneziana: coscrizione, debito, pena e schiavitù (secc.
XVI-XVIII)

Notes and documents

Walter Haberstumpf, Questioni storiche e prosopografiche
circa i Sanudo, i dalle Carceri e i Crispo, duchi dell’Arcipelago
(sec. XIII-XV)

Piergiorgio Freddi, Soncino Benzone: uomo d’armi
del primo ’500

Gino Benzoni, Venezia, città che colleziona significati
Barbara Boccazzi Mazza, Intra moenia, extra moenia: temi
di urbanistica patavina
tra Cinquecento e Settecento
Helen Deborah Walberg, «Una compiuta galleria di
pitture veneziane»: the church of S. Maria Maggiore
in Venice

Luca Bortolotti, Sentimento, forma e racconto nell’Adorazione
dei pastori
di S. Giorgio Maggiore di Jacopo Bassano

Massimo Galtarossa, Itinerari di cittadini originari veneti
fra Venezia e Padova durante i secc. XVII e XVIII

Chiara Augliera, La prima traduzione in greco dei Trattati
della pittura di Leonardo e Alberti nel Codice Marciano graec.
IV 50 (=117)

Liliana De Venuto, Discorrere di arte nel sec. XVIII: ragionamenti
e riflessioni fra Rovereto e Venezia

Reviews

Cronache, Corpus … Eccl. Aquileiensis…, a cura
di Giorgio Fedalto e Luigi Andrea Berto (M. Fiano)
Een koopman in Venetië… (H. Zug Tucci)
La vita nei libri… a cura di M. Zorzi (B. Boccazzi
Mazza)
Elide Casali, Le spie del cielo… (T. Plebani)
Giordano Bruno. Destino e verità, a cura di Daniele
Goldoni e Luigi Ruggiu (A. Conzato)

Roberta Colombi, Lo sguardo che «s’interna
»…
(M. Sarnelli)
Girolamo Brusoni…, a cura di Gino Benzoni (P. Vescovo)

Information
e-mail: ufficio.editoriale@cini.it

Studi Veneziani N.S. L

CONTENTS

Ludivine Olard
La perversion d’un rite de passage : la Balla d’oro a Venise (XV-XVI siécles)

Emmanuelle Pujeau
Bartolomeo Colleoni ou l’utilisation d’un mythe

Jacopo Pizzeghello
Montagne contese. Il Congresso di Trento (1533-1535) e il confine veneto-trentino-tirolese sulle Prealpi vicentine

Antonella Barzazi
Immagini, memoria e mito: l’ordine dei serviti e Sarpi nel Seicento

Massimo Faville, Ruggero Rugolo
Un pittore “reale”. Riflessioni su Louis Dorigny

Maurizio Sangalli
Gli scolopi e la Serenissima: verso il riconoscimento (1630-1730)

Sergio Perini
Tra riformismo e conservazione: il rinnovamento delle corporazioni veneziane nel secondo Settecento

Note e Documenti

Federica Ambrosini
Voci e presenze femminili in terra veneta tra XIV e XVIII sec.

Manuel Rigobello
Le compagnie dei bombardieri della Serenissima: il caso padovano

Barbara Boccazzi Mazza
Governare i “luoghi pii” : la casa delle zitelle

Rossana Vitale D’Alberton
I giardini di cera della Serenissima. Gio. Batta Talamini, un originale ceroplasta nella Venezia del Settecento

Liliana De Venuto
A proposito di teatro: due ragionamenti settecenteschi da Rovereto

Recensioni

Walter Haberstumpf
Dinasti Latini in Grecia e nell’Egeo…(F. Pessotto)

Chioggia e il suo territorio
A cura di Pier Giorgio Tiozzo (S. Perini)

Lorenzo Tomasin
Il volgare e la legge…(A. Conzato)

AnnaMaria Conforti Calcagni
Bellissima è dunque la rosa…(B.Boccazzi Mazza)

Massimo Capulli
Le navi della Serenissima…

Autori Vari
La galea ritrovata…(U. Tucci)

Aubrey Diller, Henri D. Saffrey, Leendert Gerrit Westerink
Bibliotheca Graeca…Dominici Grimani…(M. Losacco)

Paolo Sarpi
Dominio del Mare Adriatico…(C. Pin)

Gino Benzoni
I “frutti dell’armi”… (M. Sarnelli)

Federico Barbierato
Nella stanza dei circoli… (E. Casali)

Cristiana Mazza
I Sagredo, committenti e collezionisti…(M. Favilla, R.Rugolo)

Antonio Conti
Lettere…a Madame…de Caylus…
a cura di Sylvie Mamy (P. Del Negro)

Filippo Maria Paladini
“Un caos che spaventa”… (E. Ivetic)

Information
e-mail: ufficio.editoriale@cini.it

Studi Veneziani N.S. XLIX

CONTENTS

Studi

Arianna Bonnini
Per “divinam inspirationem”: uomini e testamenti nella Venezia dei secc. IX-XII

Gino Benzoni
Dalla santificazione della masserizia alla santificazione dell’agricoltura

Andrea Martignoni
Langue blasphématoire et geste iconoclaste. Blasphèmes et pouvoirs dans la Terre Ferme vénitienne à la fin du Moyen Age

Jean Claude Hocquet
Saline et pecherie en Dalmatie centrale au milieu du XVI siécle

Silvia Ferretto
Nouvi contributi su Pomponio Algieri. Le forme del dissenso ereticale nella Padova del Cinquecento

Barbara Boccazzi Mazza
Da Vincenzo Da Canal a Francesco Algarotti: itinerario critico

Vittorio Tigrino
“Prescindendo dal diritto… con amichevole soddisfazione”. Il
contenzioso storico-giuridico sul lago di Garda tra Repubblica di
Venezia e Impero nel XVIII sec.

Sergio Baldan
I Signori di Notte al Criminal. Un’antica magistratura veneziana nel secondo Settecento

Note e Documenti

Antonio Manno
I capitelli del Palazzo Ducale di Venezia: correzioni al Catalogo delle iscrizioni

Roberto Zapperi
Chi era Maria Savorgnan?

Alessandra Zabbeo
I Giustinan a Mirano (XV-XIX secc.): il patrimonio edilizio

Daniele Santarelli
Paolo IV, la Repubblica di Venezia e la persecuzione degli eretici.
I casi di Bartolomeo Spadafora , Alvise Priuli e Vittore Soranzo

Katerina Konstantinidou
Gli Uffici di Sanità delle Isole durante il Seicento e il Settecento

Xabier Barral i Altet
Dorigo e Venezia tra ideologia, storia dell’arte e archeologia

Recensioni

Boats, Ships and Shipyards…
a cura di Carlo Beltrame (U. Tucci)

Raffaello Vergani
Miniere e società nella montagna del passato… (W. Panciera)

La practica dello scambio.Sistemi di fiere, mercanti e città…
A cura di Paola Lanaro (M. L. Ferrari)

Pietro Martire Vermigli (1499-1562)…
A cura di Achille Olivieri (E. Bonora)

Luca Lo Basso
Uomini da remo, Galee e galeotti…(P. Del Negro)

Il proceso a Paolo Orgiano (1605-1607)
A cura di Claudio Pavolo (M. Simonetto)

Paolo Sarpi
Historie du Concile de Trente
trad. di P. F. Le Courayer (1736), a cura di Marie Viallon, Bernard Dompnier (C.Pin)

Louis Dorigny…a Verona
Catalogo della Mostra a cura di Giorgio Marini, Paola Marini (B. Boccazzi Mazza)

Andrea di Robilant
Un amore veneziano… (R. Ricorda)

Giuseppe Olivi
Lettere….
a cura di Cinzio Gibin (S.Perini)

Eva Cecchinato
La rivoluzione restaurata. Il 1848-1849 a Venezia…(A. M. Bant)

Information
e-mail: ufficio.editoriale@cini.it

Studi Veneziani N.S. LI

CONTENTS

Writings on Childhood

Introduction
Marc Fumaroli, L’invention de l’enfance chez Rousseau et Chateaubriand
Gino Benzoni, A proposito d’infanzia: guardando un po’ all’indietro
Gianfranco Ravasi, Il vangelo di un bambino
Giovanni B. Sgritta, Mitologie d’infanzia
Cléopâtre Montandon, Les pratiques éducatives parentales et le point de vue des enfantes
Egle Becchi, Bambini illustrati e il loro pubblico
Jens Qvortrup, Il lavoro dei bambini
Cinzia Conti, Bambini nella metropoli: la città straniera e la città degli stranieri

Studies
Jean-Claude Hocquet, Le crédit dans l’économie du sel à Venise à la fin du Moyen Age : crédit à la consommation, investissement et crédit public
Alberto Spinazzi, Libertà di culto e architettura nella Scuola Grande di s. Giovanni Evangelista: scontro fra poteri a Venezia alla fine del Quattrocento
Emmanuelle Pujeau, La Préveza (1538) entre idéologie et histoire
Aldo Stella, Lepanto nella storia e nella storiografia alla luce di nuovi documenti
Dorit Raines, Strategie d’ascesa sociale e giochi di potere a Venezia nel Seicento: le aggregazioni alla nobiltà
Thomas Freller, The fall of Candia and the ‘Padre Ottomano’. Facts and fiction

Notes and documents
Paolo Zecchin, Un presunto privilegio dei vetrai muranesi
Luigi Griva, La fraglia degli intagliatori e la costruzione di navi lusorie nel primo Settecento a Venezia
Virgilio Giormani, I collegi dei medici fisici e dei medici chirurghi a Venezia nel Settecento
Elena Granuzzo, Gaetano Pinali a Venezia (1805-1815): alcune puntualizzazioni sul suo progetto di Palazzo Reale in Piazza S. Marco

Reviews
Bruno Rosada, Venezia prima di Venezia… (Cl. Azzara)
Wladimiro Dorigo, Venezia romanica… (C. De Seta)
Giuseppe Fort, Utopie. Storia veneziana del ‘300 (G. Scarabello)
Ville venete: la Provincia di Vicenza, a cura di Donata Battilotti (B. Boccazzi Mazza)
Lionello Puppi, Su Tiziano (B. Boccazzi Mazza)
Daniela Pizzagalli, La signora della poesia … Veronica Gambara… (D. Perocco)
Venezia e la guerra di Morea…, a cura di Mario Infelise, Anastasia Stouraiti (M. Pitteri)

Information
e-mail: ufficio.editoriale@cini.it

Studi Veneziani N.S. LII

CONTENTS

The meridione for Gaetano Cozzi
Aurelio Cernigliaro, Per Gaetano Cozzi
Aurelio Cernigliaro, Civitas et insula de Yscla. Un centro marinaro tra Aragonesi e Asburgo
Marianna Pignata, «Da terra fortificata a campo di grano». Ridefinizione territoriale ed identità cittadina
Gianfranco Stanco, Magnifica città di Ariano: dal castrum alla
fiera. Forze centripete e tendenze centrifughe, elementi di formazione
e linee di sviluppo della città di Ariano Irpino

Enzo Navazio, Melfi da caput Apuliae a ‘gioiello’ dei Doria
Ileana Del Bagno, Vivere in città. Nobili napoletani e processi di naturalizzazione tra Cinque e Seicento
Marco Nicola Miletti, Artisti della misura. I tavolari nella Napoli d’età moderna
Francesco Eriberto D’Ippolito, Disincagliare l’economia per «governare la nazione»

Studies
Gherardo Ortalli, Cultura, scuole, università in Venezia tra Medioevo e Rinascimento
Gino Benzoni, Il rustico maledetto: qualche appunto di corsa
Barbara Boccazzi Mazza, Gli infiniti nomi di Dio: la decorazione dello ‘studiolo’ Grimani a Fratta Polesine
Fabiana Veronese, ‘L’orrore del sacrilegio’. Abusi di sacramenti, pratiche magiche e condanne a morte a Venezia nel primo ventennio del Settecento
Dino Bressan, Alla vigilia del crollo. Il riformismo veneziano della seconda metà del Settecento
Barbara Boccazzi Mazza, Tra rivoluzione e restaurazione: i luoghi per la società civile

Notes and documents
Lucia Collavo, Venezia 1444: la crociata dei fanciulli. La pala
della chiesa di S. Pantalon e l’iconografia dei putti della Passione
tra devozione, teologia e storia

Kostas G. Tsiknakis, Provvedimenti contro la circolazione di libri
ebraici nel XVI sec. Il rogo del Talmud nei territori greci sotto
dominio veneziano nel 1554

Daniele Santarelli, Chiesa e Stato nelle relazioni tra la repubblica
di Venezia e la Santa Sede negli anni del papato di Carlo IV Carafa
(1555-1559)

Maria Teresa Pasqualini Canato, Una terra di confine: il Polesine durante l’interdetto (1606-1607)
Carla Boccato, Contratti matrimoniali ebraici del XVII secolo negli archivi di magistrature veneziane
Diego Lucci, Ebraismo e grecità nell’Italia tardomoderna. Studio sul Saggio sugli ebrei, e sui greci di Giuseppe Compagnoni

Reviews
Luigi Tomaz, In Adriatico nell’antichità e nell’alto medioevo… (C. Azzara)
Rolandino, Vita e morte di Ezzelino da Romano, a cura di Flavio Fiorese (D. Perocco)
Alberto Rizzi, I leoni di Venezia in Dalmazia (U. Tucci)
Federica Ambrosini, L’eresia di Isabella … da Passano… (A. J. Schutte)
Il teatro dei corpi… di Girolamo Fabrici d’Acquapendente, a cura di Maurizio Rippa Donati e Josè Pardo – Tomas (B. Boccazzi Mazza)
Daniel Panzac, La caravane maritime…en Méditerranée (1680-1830) (V. Costantini)
Francesco Algarotti, Saggio sopra l’architettura… (B. Boccazzi Mazza)

Information
e-mail: ufficio.editoriale@cini.it