Compaiono qui gli Atti del convegno internazionale di studio che s’è
svolto nel settembre 1981 a Venezia a cura dell’Istituto Italiano
Antonio Vivaldi della Fondazione Giorgio Cini. Il convegno, ideato da
Antonio Fanna direttore dell’Istituto Vivaldi, andava sotto il titolo
generico che figura in testa al presente volume. In effetti esso ha
avuto una articolazione politematica, distribuita in tre successivi
ambiti di ricerca intorno a problemi che gli studiosi del Settecento
musicale italiano non hanno a tutt’oggi bastevolmente frequentato. Le
tre diverse sezioni sono state affidate, per l’organizzazione e la
stimolazione dei lavori, a tre studiosi coordinatori, invitati a
produrre tre relazioni-base per le tre tavole rotonde.
I tre incontri e le tre giornate (dopo una relazione iniziale di
Reinhard Strohm che affronta il nucleo stesso del tema complessivo)
sono stati cosi dedicati ai rapporti tra l’opera e le altre forme
vocali (relazione-base di Michael Talbot sul problema della
melodrammaticità delle serenate vivaldiane) alla tradizione testuale e
alle poetiche settecentesche nella drammaturgia vivaldiana
(relazione-base di Peter Ryom sul progressivo stato di definizione e le
ragioni del lavoro di catalogazione in campo operistico), e alla
condizione sociale e intellettuale del musicista di teatro ai tempi di
Vivaldi (relazione-base di Lorenzo Bianconi che ha messo in serie le
priorità d’approccio ai filoni fondamentali delta ricerca elementare
sulle condizioni e i condizionamenti della produzione di spettacoli
musicali nel primo Settecento). La seconda tavola rotonda ha poi
fornito l’occasione propizia per presentare e consegnare agli studiosi
di Vivaldi e del dramma per musica un’ampia recensione dei libretti
vivaldiani, condotta da un gruppo di studio formato da Anna Laura
Bellina, Bruno Brizi e Maria Grazia Pensa. Il nuovo catalogo,
comprendente l’esame dei testimoni a stampa dei drammi e la discussione
dì tutte le fonti, è stato considerato opera valorosamente autonoma,
non riconducibile certo alla circostanza occasionale di un dibattito
critico o di un convegno: nuovo e prezioso strumento di lavoro, esso
catalogo compare in luce separatamente, come terzo «quaderno vivaldian
» di questa stessa serie di Studi di musica veneta, sotto il titolo “I
libretti vivaldiani”.
INDICE
Premessa
La tipicità professionale nella Biografia artistica
Reinhard Strohm
Vivaldi’s career as an opera producer
Rapporti tra L’Opera e le Altre forma vocali
Michael Talbot
Vivaldi’s serenatas: long cantatas or short operas?
Gianfranco Folena
La cantata e Vivaldi
Helmut Hucke
Vivaldi und die vokale Kirchenmusik des Settecento
Karl Heller
Anmerkungen zu Vivaldis Opernsinfonien
Jean-Pierre Demoulin
Les «sinfonie» de concert et d’opéra de Vivaldi. Réflexions sur le classement et la chronologie
Walter Kolneder
Vivaldis «Brutszeit» als Opernkomponist
Reinhard Wiesend
Vivaldi e Galuppi: rapporti biografici e stilistici
La Tradizione testuale e le poetiche settecentesche nella drammaturgia vivaldiana
Peter Ryom
Problèmes du catalogage des opéras de Vivaldi
Piero Weiss
Teorie drammatiche e «infranciosamento»: motivi della «riforma» melodrammatica nel primo Settecento
Anna Laura Bellina
Dal mito della Corte al nodo dello Stato: il «topos» del tiranno
Bruno Brizi
Gli “Orlandi” di Vivaldi attraverso i libretti
Maria Grazia Pensa
L’ “Atenaide” di Apostolo Zeno adattata per la musica di Vivaldi
Franco Fido
Le tre “Griselde”: appunti su Goldoni librettista di Vivaldi
Discussione
Condizione sociale e itellettuale del musicista di teatro ai tempi di Vivaldi
Lorenzo Bianconi
Condizione sociale e intellettuale del musicista di teatro ai tempi di Vivaldi
Giovanni Morelli
Morire di prestazioni. Sulla condizione intellettuale del musicista (teatrale, al tempo di Vivaldi)
Pierluigi Pietrobelli
Il musicista di teatro settecentesco nelle caricature di Pierleone Ghezzi
Sergio Durante
Alcune considerazioni sui cantanti di teatro del primo Settecento e la loro formazione
Franco Piperno
Appunti sulla configurazione sociale e professionale delle «parti buffe» al tempo di Vivaldi
Carlo Vitali
Gaetano Berenstadt tra Roma, Firenze e Napoli. Interessi culturali e frequentazioni erudite di un «eunuco letterato»
Fabrizio Delle Seta
documenti inediti su Vivaldi a a Roma
Eleanor Selfridge-Field
Marcello, Sant’Angelo, and “Il teatro alla moda”
Gastone Vio
Un maestro di musica a Venezia: Llodovico Fuga (1643-1722)
Discussione
Indice dei nomi
Indice per titoli dei testi drammatici citati
Indice degli incipit poetici di arie d’opera, di serenata e di cantata drammatica
Indice delle citazioni dei luoghi teatrali connessi con l’attività artistica di Vivaldi
Per informazioni
e-mail: [email protected]